Salta al contenuto principale della pagina

INFERMIERISTICA NELL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE

CODICE 72660
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE SAN MARTINO
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE GALLIERA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE ASL 3
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - IMPERIA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - SAVONA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - CHIAVARI
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • GE GALLIERA
  • GE ASL 3
  • IMPERIA
  • SAVONA
  • CHIAVARI
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    • Definire la ricerca, la ricerca infermieristica e l’evidence-based practice
    • Discutere come la ricerca è utilizzata nella pratica infermieristica
    • Descrivere il ruolo degli infermieri nella ricerca
    • Ricerca quantitativa – Ricerca qualitativa

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Sviluppare un progetto di educazione terapeutica riferito alle patologie croniche non trasmissibili

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Educazione alla salute
    • Analisi dei bisogni educativi nelle patologie croniche
    • Progettazione degli interventi educativi
    • Utilizzo degli strumenti di educazione terapeutica
    • Valutazione degli interventi educativi 

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Evidence  -Based  Clinical Practice 2/ed La pratica clinico assistenziale basata sulle prove di efficacia . Paolo Chiari Daniela Mosci Enrico Naldi Centro studi EBN Mc Graw Hill 2011

     La ricerca qualitativa Una risorsa per i professionisti della salute Sasso L. , Bagnasco A. , Ghirotto L. Edra 2015

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GIANLUCA CATANIA

    MILKO ZANINI

    ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    ROBERTA CENTANARO (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame si svolge a livello di insegnamento integrato e prevede:

    • TRIPLO SALTO (per la disciplina "Infermieristica nell'educazione alla salute"): Prova, presso il polo di frequenza, articolata nella presentazione di un caso clinico con abbondanza di dati che lo studente dovrà saper utilizzare per risolvere il problema assistenziale, anche con l’eventuale supporto di testi. Alla prova viene attribuito un punteggio da 0 a 5, che sarà sommato nella valutazione della prova successiva.
    • TEST ONLINE AL COMPUTER (per la disciplina "infermieristica nella ricerca"): l’esame in aula informatica è composto da 35 domande. LAP (livello accettabile di performance): lo studente dovrà raggiungere un punteggio complessivo (somma del punteggio del test e del punteggio del triplo salto per educazione alla salute) di almeno 25 punti su 35 complessivi.

    Aver conseguito il badge di frequenza per il materiale didattico online (aulaweb) è una delle condizioni per sostenere l'esame. 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L'esame permetterà di verificare le capacità di approfondimento dei contenuti e di ragionamento da parte dei candidati.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/02/2022 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online Prof. Deiana prova scritta il 7 febbraio 2021 presso il centro Formazione Ist. G. Gaslini
    23/03/2022 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online Prof. Deiana prova scritta il 7 febbraio 2021 presso il centro Formazione Ist. G. Gaslini
    09/05/2022 09:30 GENOVA Orale Appello straordinario per Laureanda in Infermieristica Pediatrica sessione Tesi 13 giugno 2022
    22/06/2022 14:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
    08/07/2022 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online Prof. Deiana prova scritta il 7 febbraio 2021 presso il centro Formazione Ist. G. Gaslini
    21/09/2022 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online Prof. Deiana prova scritta il 7 febbraio 2021 presso il centro Formazione Ist. G. Gaslini