CODICE | 67813 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lo studente alla fine del corso sarà in grado di:
Definizione obiettivi e compiti dell’igiene (medicina preventiva, sanità pubblica, medicina di comunità). Conoscere le misure fondamentali in epidemiologia, Immunoprofilassi attiva e passiva, strategie e calendari vaccinali. Analizzare il percorso storico della sanità pubblica. Analizzare il percorso storico dell'ostetricia preventiva, curativa palliativa e riabilitativa soprattutto nell'ottica della prevenzione delle malattia. Conoscere il percorso legislativo dell'ostetrica. Conoscere e saper interpretare i principali aspetti dell’ecografia.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento tramite mail ddellagnello@asl4.liguria.it
Ricevimento: Giovedì 18 – 19 Padiglione specialità Piano Fondi S. Martino Si prega di contattare il docente via email per assicurarsi della sua presenza
ANGELO CAGNACCI (Presidente)
EZIO FULCHERI (Presidente)
ANDREA BRUGNOLO
DAMIANA DELL'AGNELLO
GIANCARLO ICARDI
VIRGINIA MICHELERIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto e orale
L'esame si compone di una prova scritta con domande chiuse a scelta multipla che comprenderanno l’intero programma svolto.
Lo studente dovrà rispondere correttamente almeno al 75% selle domande
La prova orale consisterà nella discussione di un caso con riferimento alla psicosomatica
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
24/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
09/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
24/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
09/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
24/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
09/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
24/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
09/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
24/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
09/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
24/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
09/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto |