Il seminario si propone di fornire i principi di base di alcune metodiche riabilitative particolarmente utilizzate in riabilitazione neurologica.
Fornire una conoscenza di base delle metodiche tradizionalmente utilizzate nella riabilitazione del paziente neuroleso, con particolare riferimento alla riabilitazione neuro cognitiva (CTA) , al concetto Bobath e alle facilitazioni propriocettive neuromuscolari (PNF) cosicché lo studente possa sviluppare la capacità di riconoscere con spirito critico aspetti condivisi e differenze di impostazione teorica e pratica tra le diverse scuole.
Laboratori teorico –pratici
Esercitazioni simulate
Video
Di ogni metodica i docenti forniranno i principi teorici di base (accenno alle basi neurofisiologiche, alla interpretazione /osservazione del paziente e all’impostazione del trattamento) e alcune esemplificazioni dell’applicazione pratica sia per l’aspetto valutativo che per l’esecuzione degli esercizi.
Fornita dal docente
Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: dgaraventa@asl4.liguria.it . Il ricevimento è su appuntamento.
Ricevimento: Previo contatto mail: susanna.accogli@unige.it
Ricevimento: ccapra@email.it
DANIELA GARAVENTA (Presidente)
SUSANNA ACCOGLI
DARIO ARNALDI
SUSANNA BACIGALUPPI
CRISTINA CAPRA
PIETRO FIASCHI
ELISA GIORLI
ANTONINO MASSONE
SUSANNA MEZZAROBBA
ELISA PELOSIN
FORTUNATA ROMEO
ANGELO SCHENONE
CARLO TROMPETTO
MAURIZIO BALESTRINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre II anno