CODICE | 67895 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/48 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lo studente durante il tirocinio può sperimentare una graduale assunzione di autonomia e responsabilità con la supervisone di esperti nei vari settori specialistici, migliorare le competenze metodologiche di ricerca scientifica anche a supporto di elaborazione della tesi; nonché acquisire elementi di gestione e management utili allo sviluppo professionale nei contesti di lavoro.
Essere in grado di valutare e applicare il processo fisioterapico in pazienti (età evolutiva, adulto e terza età), con problematiche a carico del sistema locomotore, nervoso, respiratorio, cardio-vascolare, e della minzione. Sapersi relazionare in modo efficace ed etico con l'utenza e gli altri operatori.
Lo studente al termine del tirocinio dovrà aver raggiunto le seguenti competenze:
Dopo aver concluso le lezioni del I semestre
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame di tirocinio d’anno, lo studente verrà valutato sulle seguenti abilità di ragionamento clinico e tecnico gestuali:
- Effettuare la consultazione cartella paziente per raccolta dati. Capacità interpretativa dei dati raccolti, estrapolazione dati di pertinenza riabilitativa
- Esame obiettivo del paziente: Effettuare esame articolare, muscolare e funzionale
- Individuare obiettivi di trattamento: Pertinenza dell’obiettivo in relazione alla patologia,pianificazione di proposte adeguate al raggiungimento dell’obiettivo
- Esecuzione del trattamento: Applicazione corretta dei protocolli riabilitativi, adeguato approccio metodologico, manualità
La valutazione finale è data dalle valutazioni effettuate attraverso la redazione dei contratti di apprendimento dei periodi relativi alla pratica clinica svolta nell’anno accademico e l’esito finale dell’esame di Tirocinio che consiste nella valutazione e del trattamento di un paziente in situazione reale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
30/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
30/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale |