Salta al contenuto principale
CODICE 67905
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • PIETRA LIGURE
  • CHIAVARI
  • LA SPEZIA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2020
  • INGLESE SCIENTIFICO 65489 2020
  • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2020
  • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2020
  • CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884 2020
  • BIOLOGIA E GENETICA 72717 2020
  • TIROCINIO I ANNO 87033 2020
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2020
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2020
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2020
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2020
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2020
  • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2020
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Si tratta di un corso integrato che comprende 4 moduli disciplinari:

- Patologia generale

- Fisiopatologia generale

- Anatomia patologica

- Farmacologia

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire la conoscenza dell'origine e dei meccanismi fisiopatologici che stanno alla base dei processi infettivi, infiammatori, metabolici, degenerativi e neoplastici responsabili della patologia umana. Acquisire conoscenze di farmacocinetica, di farmacodinamica, sulla classificazione dei farmaci, elementi sull'interazione tra farmaci e conoscere in maggior dettaglio i farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale.

PREREQUISITI

Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi.

Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio.

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni si svolgono nel I semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato

TESTI/BIBLIOGRAFIA

I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici del C.I. Gli esami si svolgono nelle date indicate a calendario.  La verifica, condotta collegialmente dai docenti di ciascun insegnamento, è orale (farmacologia, patologia e fisiopatologia) o a mezzo di quiz a risposta multipla (anatomia patologica). Il voto viene assegnato come media ponderale delle valutazioni sui singoli insegnamenti. I docenti verificano il raggiungimento degli obiettivi formativi ponendo domande diversificate inerenti ai programmi effettivamente svolti durante le ore di lezione. Quando gli obiettivi formativi non sono stati raggiunti in tutte le discipline, lo studente è invitato a verificare meglio le sue conoscenze e a sostenere nuovamente l’esame in toto. Non sono fissati orari di ricevimento studenti, ma lo studente può prendere contatto con i docenti per mail in modo da fissare un appuntamento per ulteriori spiegazioni o altri problemi.

La commissione di esame è composta dai docenti che hanno svolto i vari insegnamenti

Il materiale didattico è disponibile online (Teams o Aulaweb)

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che ha l’obiettivo di verificare l’effettiva acquisizione, da parte dello studente, dei risultati di apprendimento attesi. Al fine di superare l’esame, con votazione non inferiore a 18/30, lo studente dovrà dimostrare di conoscere e collegare gli argomenti trattati durante il corso

Concorrono al voto finale espresso in trentesimi:

-          Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti;

-          Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva;

-          Padronanza della materia;

-          Adozione di  una terminologia  appropriata

Il voto di 30/30 con eventuale lode sarà conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono eccellenti.

 

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
12/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
26/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
09/02/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
15/06/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
06/07/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
07/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
21/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
12/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
26/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
09/02/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
15/06/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
06/07/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
07/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
21/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
12/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
26/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
09/02/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
15/06/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
06/07/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
07/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
21/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
12/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
26/01/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
09/02/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
15/06/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
06/07/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
07/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.
21/09/2022 09:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno in presenza Auletta Edificio 7 (patologia generale) E' obbligatorio l'uso della mascherina indossata correttamente in modo da coprire naso e bocca Gli esami saranno orali tranne Anatomia Patologica (modalità a quiz a risposta multipla), inizio esame ore 9.