L'Igiene è la scienza della prevenzione: essa mira a tutelare, proteggere e promuovere la salute (intesa come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo assenza di malattie), rimuovendo cause e fattori di rischio delle malattie e potenziando i fattori protettivi, con azioni sul singolo individuo e sulla popolazione nell'ambiente (insieme dei fattori fisici, chimici, biologici e sociali che hanno un effetto sulla salute e sul benessere dell'individuo e della comunità).
Acquisire i concetti fondamentali dell'igiene e della medicina preventiva, con particolare riferimento all'educazione sanitaria ed alla promozione della salute.
Fornire le conoscenze essenziali relative a:
- concetto di salute, tutela e promozione della salute, educazione sanitaria;
- identificazione e controllo delle cause di malattia e dei fattori di rischio nell'ambiente;
- epidemiologia e prevenzione delle principali patologie infettive e cronico-degenerative
- programmazione, organizzazione e gestione sanitaria
Lezioni on-line
Materiale didattico delle lezioni.
Per approfondimenti:
Barbuti, Fara, Giammanco - Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica - EdiSES
Meloni - Igiene per le lauree delle professioni sanitarie - Casa Editrice Ambrosiana
Lanciotti - Igiene per le professioni sanitarie
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o per e-mail
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
FRANCESCO D'AGOSTINI
PAOLO DURANDO
MARIANO MARTINI
ANDREA ORSI
ROBERTA SERENA
ANGELA TESTI
FRANCESCO VENTURA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Test on-line
L'esame on-line consiste in una serie di quiz a risposta multipla, specificamente formulati (anche da un punto di vista logico) per accertare che lo studente abbia acquisito i concetti fondamentali della disciplina.