CODICE 68111 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO PIETRA LIGURE CHIAVARI LA SPEZIA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2020 INGLESE SCIENTIFICO 65489 2020 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2020 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2020 CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884 2020 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2020 TIROCINIO I ANNO 87033 2020 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) RIABILITAZIONI DELLE FUNZIONI VISCERALI 68205 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 68125 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE 68095 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIALE 68199 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021) TIROCINIO III ANNO 67895 MODULI Questo insegnamento è composto da: GINECOLOGIA ED OSTETRICIA NEUROLOGIA PEDIATRICA PEDIATRIA PSICHIATRIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA RIABILITAZIONE GENERALE IN ETÀ EVOLUTIVA RIABILITAZIONE MATERNO-INFANTILE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Si tratta di un corso integrato che comprende 6 moduli disciplinari: - Pediatria - Ginecologia e Ostetricia - Neurologia pedriatica - Riabilitazione generale in età evolutiva - Riabilitazione materno-infantile - Psichiatria dell'età evolutiva OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere le basi patologiche, saper effettuare la valutazione di strutture, funzioni (compresi i principali disturbi NPS), attività e partecipazione e saper formulare obiettivi in età evolutiva con problematiche a carico del sistema nervoso all'apparato locomotore. Conoscere i principi fondamentali dello sviluppo fetale e le problematiche materne legate alla gravidanza, al parto ed al puerperio. Acquisire le problematiche riabilitative connesse all'età neonatale, conoscere i principi generali della riabilitazione in età evolutiva con corretta presa in carico del bambino e della famiglia, saper gestire setting, valutazione e approccio riabilitativo nelle principali patologie dell'infanzia. Conoscere le principali patologie psichiatriche del bambino con particolare riferimento ai problemi di ritardo mentale. PREREQUISITI Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi. Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si svolgono nel II semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive. PROGRAMMA/CONTENUTO Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato TESTI/BIBLIOGRAFIA I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato DOCENTI E COMMISSIONI GIUSEPPA PATTI AMBROGIO PIETRO LONDERO ELISA DE GRANDIS Ricevimento: previo appuntamento con segreteria tel 010.56362432 oppure contatto via email. CONTATTI DEL DOCENTE: elidegrandis@gmail.com; elisa.degrandis@unige.it VALENTINA PENAZZI Ricevimento: vpenazzi@asl4.liguria.it EMMA CERIONI Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: ecerioni@asl4.liguria.it CLARA MALATTIA Ricevimento: malattia.gaslini@gmail.com SERGIO COSTANTINI ENRICA PASTORINO DANIELA SPINA Ricevimento: su richiesta tramite e-mail danielaspina@gaslini.org LINO NOBILI ELENA SPOTORNO CARLO MINETTI Ricevimento: minettic@unige.it STEFANO VOLPI Ricevimento: Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: stefanovolpi@gaslini.org. ALBERTO GAIERO STEFANIA LANARO CATERINA CASTAGNETO PAOLA BONA Commissione d'esame LINO NOBILI (Presidente) PAOLA BONA CATERINA CASTAGNETO EMMA CERIONI SERGIO COSTANTINI ALBERTO GAIERO GABRIELLA GIANCANE STEFANIA LANARO AMBROGIO PIETRO LONDERO CLARA MALATTIA ENRICA PASTORINO GIUSEPPA PATTI VALENTINA PENAZZI VINCENZO SALPIETRO DAMIANO DANIELA SPINA ELENA SPOTORNO STEFANO VOLPI ELISA DE GRANDIS (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre II anno Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomentoverranno comunicati nel corso delle lezioni. L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 18/01/2022 08:30 GENOVA Orale 08/02/2022 08:30 GENOVA Orale 14/06/2022 08:30 GENOVA Orale 28/06/2022 08:30 GENOVA Orale 12/07/2022 08:30 GENOVA Orale 09/09/2022 08:30 GENOVA Orale 23/09/2022 08:30 GENOVA Orale 18/01/2022 08:30 GENOVA Orale 08/02/2022 08:30 GENOVA Orale 14/06/2022 08:30 GENOVA Orale 28/06/2022 08:30 GENOVA Orale 12/07/2022 08:30 GENOVA Orale 09/09/2022 08:30 GENOVA Orale 23/09/2022 08:30 GENOVA Orale 18/01/2022 08:30 GENOVA Orale 08/02/2022 08:30 GENOVA Orale 14/06/2022 08:30 GENOVA Orale 28/06/2022 08:30 GENOVA Orale 12/07/2022 08:30 GENOVA Orale 09/09/2022 08:30 GENOVA Orale 23/09/2022 08:30 GENOVA Orale 18/01/2022 08:30 GENOVA Orale 08/02/2022 08:30 GENOVA Orale 14/06/2022 08:30 GENOVA Orale 28/06/2022 08:30 GENOVA Orale 12/07/2022 08:30 GENOVA Orale 09/09/2022 08:30 GENOVA Orale 23/09/2022 08:30 GENOVA Orale 18/01/2022 08:30 GENOVA Orale 08/02/2022 08:30 GENOVA Orale 14/06/2022 08:30 GENOVA Orale 28/06/2022 08:30 GENOVA Orale 12/07/2022 08:30 GENOVA Orale 09/09/2022 08:30 GENOVA Orale 23/09/2022 08:30 GENOVA Orale 18/01/2022 08:30 GENOVA Orale 08/02/2022 08:30 GENOVA Orale 14/06/2022 08:30 GENOVA Orale 28/06/2022 08:30 GENOVA Orale 12/07/2022 08:30 GENOVA Orale 09/09/2022 08:30 GENOVA Orale 23/09/2022 08:30 GENOVA Orale