CODICE | 66478 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 7 cfu al 2° anno di 9288 DIETISTICA (L/SNT3) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (DIETISTICA) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Partendo dalla analisi e dalla conoscenza delle modificazioni dell’organismo materno in gravidanza, parto , puerperio, nonché della donna al menarca e in menopausa, si affronterano i bisogni alimentari, nutrizionali, dietetici, clinici, educativi e psicologici in tutte le età della vita femminile
Identificare e gestire i bisogni di assistenza dietetico/nutrizionale sotto l'aspetto educativo, preventivo, clinico e riabilitativo nell'area materno infantile.
Conoscere
-le modificazioni metaboliche dell’organismo durate le prime settimane di gravidanza
-le modificazioni circolatorie utili alla placentazione e alla nutrizione fetale
Essere in grado di
-interpetrare le specifiche esigenze nutrizionali in gravidanza e parto
-sostenere la donna nei programmi alimentari concordati
-Modificazioni dell’organismo materno in gravidanza
- Necessità nutrizionali in gravidanza , parto , puerperio, allattamento
- Modificazioni femminili e diversificate richieste nutrizionali in menopausa
Testo base: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni “Manuale di Ginecologia ed Ostetricia” SEU , da cui sono tratte le lezioni in forma di ppt.
Ricevimento: primo e terzo Mercoledi di ogni mese (orario: 9-16) Docente: Prof. Pasquale Striano Neurologia Pediatrica e Malattie Muscolari, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili, Istituto 'G. Gaslini', Via Gaslini 5, Padiglione 16, 16148 Genova strianop@gmail.com
Ricevimento: Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: stefanovolpi@gaslini.org.
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti previo appuntamento via mail: Simone.Ferrero@unige.it
SIMONE FERRERO
LINO NOBILI
GIUSEPPA PATTI
VINCENZO SALPIETRO DAMIANO
STEFANO VOLPI
DANIELA REBORA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Prova orale |