Salta al contenuto principale
CODICE 66478
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • NUTRIZIONE ARTIFICIALE 66520
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, MEDICINA PREVENTIVA E EDUCAZIONE ALIMENTARE 66537
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA DIETOLOGIA 66489
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • TIROCINIO II ANNO 66463
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • NUTRIZIONE NEL PAZIENTE CRITICO E CHIRURGICO 104613
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • ALIMENTAZIONE E PSICOLOGIA 66525
  • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
  • TIROCINIO III ANNO 66464
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Partendo dalla analisi e dalla conoscenza delle modificazioni dell’organismo materno in gravidanza, parto , puerperio, nonché della donna al menarca e in menopausa, si affronterano i bisogni alimentari, nutrizionali, dietetici, clinici, educativi e psicologici in tutte le età della vita femminile

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Identificare e gestire i bisogni di assistenza dietetico/nutrizionale sotto l'aspetto educativo, preventivo, clinico e riabilitativo nell'area materno infantile.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Conoscere

-le modificazioni metaboliche dell’organismo durate le prime settimane di gravidanza

-le modificazioni circolatorie utili alla placentazione e alla nutrizione fetale

Essere in grado di

-interpetrare le specifiche esigenze nutrizionali in gravidanza e parto

-sostenere la donna nei programmi alimentari concordati

PROGRAMMA/CONTENUTO

-Modificazioni dell’organismo materno in gravidanza

- Necessità nutrizionali in gravidanza , parto , puerperio, allattamento

- Modificazioni femminili e diversificate richieste nutrizionali in menopausa 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testo base: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni “Manuale di Ginecologia ed Ostetricia” SEU , da cui sono tratte le lezioni in forma di ppt.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DANIELA REBORA (Presidente)

STEFANO VOLPI (Presidente)

SIMONE FERRERO

LINO NOBILI

VINCENZO SALPIETRO DAMIANO

GIUSEPPA PATTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova orale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
07/06/2022 14:00 GENOVA Orale
28/06/2022 10:30 GENOVA Orale
18/07/2022 14:00 GENOVA Orale
13/09/2022 13:00 GENOVA Orale
27/09/2022 13:00 GENOVA Orale
07/06/2022 14:00 GENOVA Orale
28/06/2022 10:30 GENOVA Orale
18/07/2022 14:00 GENOVA Orale
13/09/2022 13:00 GENOVA Orale
27/09/2022 13:00 GENOVA Orale
07/06/2022 14:00 GENOVA Orale
28/06/2022 10:30 GENOVA Orale
18/07/2022 14:00 GENOVA Orale
13/09/2022 13:00 GENOVA Orale
27/09/2022 13:00 GENOVA Orale
07/06/2022 14:00 GENOVA Orale
28/06/2022 10:30 GENOVA Orale
18/07/2022 14:00 GENOVA Orale
13/09/2022 13:00 GENOVA Orale
27/09/2022 13:00 GENOVA Orale