CODICE | 66514 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/19 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Essere in grado di valutare lo stato di nutrizione in condizioni fisiologiche e nella patologia. Essere in grado di mettere in atto l'assistenza nutrizionale al paziente critico, al paziente con danno neurologico e nel periodo post-operatorio. Conoscere indicazioni e principi della chirurgia bariatrica ed essere in grado di seguire adeguatamente il follow-up. Conoscere le problematiche alimentari in chirurgia plastica ed estetica.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Conoscere le indicazioni che permettono al paziente che vuole perdere o ha perso peso di accedere alla chirurgia di rimodellamento corporeo.
Conoscere le indicazioni e le controindicazioni specifiche degli interventi chirurgici nei vari distretti corporei e saperne spiegare le complicanze.
Conoscere le indicazioni per il rimodellamento corporeo di pazienti normopeso ma affetti da difetti localizzati.
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni teoriche frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
Indicazioni alla chirurgia postbariatrica
Addominoplastica
Torsoplastica
Lifting delle cosce
Lifting delle braccia
Mastoplastica riduttiva
Mastopessi
Mastoplastica additiva
Diastasi dei muscoli retti dell’addome
Liposuzione e liposcultura
Trattamenti estetici non chirurgici
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Slides esplicative e dettagliate fornite dal docente.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: SU APPUNTAMENTO. Telefono o email per gli studenti: 0105558827/25 – ilaria.baldelli@unige.it
Commissione d'esame
GIOVANNI CAMERINI (Presidente)
LIVIA PISCIOTTA (Presidente)
ILARIA BALDELLI
MAURIZIO BALESTRINO
CONSUELO BORGARELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
Orari delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
Prova orale
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.
Lo studente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di:
· Conoscere le indicazioni che permettono al paziente che vuole perdere o ha perso peso di accedere alla chirurgia di rimodellamento corporeo.
· Conoscere le indicazioni e le controindicazioni specifiche degli interventi chirurgici nei vari distretti corporei e saperne spiegare le complicanze.
· Conoscere le indicazioni per il rimodellamento corporeo di pazienti normopeso ma affetti da dismorfismi localizzati.
Concorrono al voto finale (espresso in trentesimi):
- Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti;
- Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva;
- Padronanza della materia;
- Adozione di una terminologia appropriata
Il voto di 30/30 con eventuale lode sarà conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono eccellenti.
Calendario appelli
Dati | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
21/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
23/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
17/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
04/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
18/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
19/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale |
ALTRE INFORMAZIONI
Il docente riceve gli studenti previo appuntamento via e-mail all’indirizzo di posta elettronica ilaria.baldelli@unige.it