CODICE | 66479 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/38 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento di PEDIATRIA nel Modulo Della Nutrizione Materno-Infantile in età evolutiva , prevede l’insegnamento di argomenti
pediatrici e fornisce nozioni che riguardano le problematiche di crescita nell’infanzia e nell’adolescenza.
Identificare e gestire i bisogni di assistenza dietetico/nutrizionale sotto l'aspetto educativo, preventivo, clinico e riabilitativo nell'area materno infantile.
Identificare le conoscenze di assistenza pediatrica, sotto l’aspetto educativo e clinico nell’area materno Infantile e gli aspetti nutritivi nel bambino sano e nel bambino affetto da diverse patologie pediatriche (celiachia, etc).
L’insegnamento si articola in 20 ore.
Principalmente si tengono lezioni teoriche frontali su questi argomenti:
Nell’insegnamento verranno affrontati queste materie:
-Slide delle lezioni, riportate anche in aulaweb.
- Pediatria essenziale . Trattato di clinica e terapia. di R.
Burgio et coll. anno 2015
-Materiale didattico fornito dai docenti (fotocopie di articoli di riviste scientifiche) –
- Linee guida europee per la valutazione e il trattamento delle complicanze gastrointestinali e nutrizionali nei bambini con danno neurologico , edizione 2019
Ricevimento: primo e terzo Mercoledi di ogni mese (orario: 9-16) Docente: Prof. Pasquale Striano Neurologia Pediatrica e Malattie Muscolari, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili, Istituto 'G. Gaslini', Via Gaslini 5, Padiglione 16, 16148 Genova strianop@gmail.com
Ricevimento: Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: stefanovolpi@gaslini.org.
DANIELA REBORA (Presidente)
STEFANO VOLPI (Presidente)
SIMONE FERRERO
LINO NOBILI
VINCENZO SALPIETRO DAMIANO
GIUSEPPA PATTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
vedi scheda del corso integrato
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame consiste in una prova orale
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale (orale) che mira ad accertare l’effettiva
acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.
Lo studente per superare l’esame , dovrà riportare una votazione on inferiore a 18/30 , e dovrà dimostrare:
-Conoscere gli argomenti affrontai nel corso delle lezioni;
- Essere in grado di possedere un livello adeguato di conoscenze delle materie trattate durante l’insegnamento.
Concorrono al voto finale espresso in trentesimi:
-Capacità di trattare in maniera trasversale e critica degli argomenti richiesti;
-Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva;
- Padronanza della materia.
Il voto di 30/30 , con eventuale lode, sarà conferito quando le conoscenze /competenze della materia sono eccellenti.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà a partire dalle ore 14.00 presso Aula De Toni (pre aula magna), Pad. 16, piano terra Istituto Giannina Gaslini |
28/06/2022 | 10:30 | GENOVA | Orale | l'esame si svolgerà a partire dalle ore 10.30 presso Aula Durand, 1 piano Pad. 7 (edificio Formazione), Istituto Giannina Gaslini |
18/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | Sede dell'esame: Istituto Giannina Gaslini (aula da definire, verrà data comunicazione in seguito) aula Pellizza, 1 piano centro Formazione |
13/09/2022 | 13:00 | GENOVA | Orale | La sede verrà comunicata successivamente |
27/09/2022 | 13:00 | GENOVA | Orale | La sede verrà comunicata successivamente |
I Docenti dell’insegnamento di Pediatria sono disponibili nei LORO indirizzi riportati nella rubrica di UNIGE (e-mail e numero telefonico).