Salta al contenuto principale
CODICE 66538
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-EDF/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso illustra agli studenti  le basi teoriche dell’attività motoria ed offre spunti di metodologia utili per un primo orientamento nei vari campi di intervento professionale.  Vengono presentate le varie tipologie di allenamenti consigliabili a soggetti normopeso, sovrappeso ed obesi. Inoltre, sono presentate le tappe di intervento motorio sul bambino.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisizione di competenze di base inerenti i metodi e le tecniche delle attività motorie e gestione delle diverse tipologie di allenamento.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Acquisizione di competenze di base inerenti i metodi e le tecniche delle attività motorie. Comprensione dei processi fisiologici alla base dell'allenamento.  Conoscenza dei principi dell'allenamento e modalità di allenamento finalizzate al dimagrimento.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali in aula

PROGRAMMA/CONTENUTO

Attività fisica aerobica e anaerobica

Le discipline sportive e loro classificazione

I principi dell’allenamento

Diverse tipologie di allenamento e il loro ruolo nel dimagrimento

Attività fisica a digiuno

L’attività fisica nel soggetto obeso 

L’attività motoria nel bambino in età scolare

Test di valutazione funzionale nello sportivo

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Slides delle lezioni fornite dal docente

Testo consigliato: Allenamento sportivo: teoria metodologia e pratica - UTET editore

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CINZIA ZUCCHI (Presidente)

MIRIAM CORNICELLI

ELENA FORMISANO

EMANUELA LUISA FAELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

II SEMESTRE, MARZO 2022

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Gli studenti dovranno dimostrare di:

Conoscere la terminologia professionale e gli elementi  teorici fondamentali relativi alle attività motorie.

Conoscere  gli elementi base di programmazione di un allenamento con il ruolo specifico del dimagrimento.

Saper adattare le proposte di lavoro a seconda di: tipologia di utenza, tempi, finalità ed obiettivi

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
13/06/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale
04/07/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale
18/07/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale
19/09/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale