CODICE | 90703 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 9913 DIGITAL HUMANITIES - COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA (LM-92) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/05 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | SAVONA (DIGITAL HUMANITIES - COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Obiettivo di questo modulo è quello di fornire agli studenti le seguenti competenze: 1) Come attraverso la tecnologia elaborare modelli, paradigmi e protocolli riabilitativi nei quali l’interazione ludica e attiva tra differenti canali sensoriali (visivo, gestuale, sonoro) possa offrire esperienze vicarianti nei casi di deprivazioni percettive (ipovisione, ridotta mobilità) o non convenzionali (strumenti di potenziamento fisico o cognitivo); 2) Come progettare nuovi strumenti interattivi per fitness/wellness/healthy life.
Ricevimento: su appuntamento, mediante richiesta inotrata via email al docente: antonio.camurri@unige.it.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
16/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento |