CODICE | 98735 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/06 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lo scopo del modulo è quello di fornire agli studenti le tecniche numeriche di base per risolvere equazioni parziali, iperboliche ed ellittiche alle derivate parziali, in modo che gli studenti siano in grado di risolvere problemi rilevanti per il loro campo di interesse
Lo scopo del modulo è fornire agli studenti le tecniche numeriche di base per risolvere equazioni differenziali alle derivate parziali paraboliche, iperboliche ed ellittiche, in modo che gli studenti siano in grado di risolvere problemi rilevanti per il loro campo di interesse.
Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di:
Le lezioni sono suddivise in teoria e pratica. Tutta la teoria presentata nel corso viene utilizzata negli esercizi in modo che gli studenti possano applicare ciò che hanno appreso e comprendere le difficoltà nelle applicazioni.
Questo è il contenuto del corso
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento presso DICCA, Via Montallegro 1, laboratorio d'idraulica, Genova. I colloqui possono avvenire, previo appuntamento, anche via skype o Teams Per appuntamenti inviare una mail a: jan.pralits@unige.it.
JAN OSCAR PRALITS (Presidente)
ELISABETTA ARATO
CRISTINA ELIA MOLINER ESTOPINAN (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame consiste in due prove scritte; un esame intermedio a circa il 50% del corso e un esame finale alla fine del corso. Il voto finale è il valore medio dei due esami. Ogni prova scritta viene superata con una votazione maggiore o uguale a 18/30. Gli esami superati non hanno scadenza.
Durante il corso vengono fornite esercitazioni pratiche di programmazione per consentire agli studenti di applicare la teoria appresa.
L'esame consiste in prove scritte.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Mandare mail al docente jan.pralits@unige.it |
11/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Mandare mail al docente jan.pralits@unige.it |
12/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Mandare mail al docente |
Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il/la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.