CODICE | 90691 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 9913 DIGITAL HUMANITIES - COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA (LM-92) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-FIL/05 |
LINGUA | Italiano (Inglese a richiesta) |
SEDE | SAVONA (DIGITAL HUMANITIES - COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Le scienze cognitive hanno ridefinito in profondità paradigmi e modelli dei processi mentali legati all’esperienza percettiva e conoscitiva. I tradizionali problemi filosofici riguardanti le relazioni tra esperienze corporee e mentali, il reciproco interagire di intelligenza ed emozioni, il mobile e spesso contraddittorio statuto dei prodotti artistici, il complesso significato e della loro fruizione hanno acquisito dimensioni radicalmente nuove. Nel dialogo tra estetica, neuroscienze e filosofie delle mente si aprono inesauribili prospettive critiche ed euristiche per immaginare modi e mezzi di mutua fecondazione tra l’innovazione tecnologica e i suoi possibili scenari applicativi nelle arti, nello spettacolo e nella riabilitazione.
La modalità di svolgimento delle lezioni è descritta al link: https://corsi.unige.it/9913/news/12704-modalit%C3%A0-didattica-per-lavvio-dellaa-202122.
Ricevimento: Giovedì 14-16, DAFIST, sezione di Filosofia, Via Balbi 4, II piano
Ricevimento: On-line su appuntamento
MARCELLO FRIXIONE (Presidente)
ENRICO TERRONE
MARIA CRISTINA AMORETTI (Presidente Supplente)
La modalità di svolgimento delle lezioni è descritta al link: https://corsi.unige.it/9913/news/12704-modalit%C3%A0-didattica-per-lavvio-dellaa-202122.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
04/01/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
18/01/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
08/02/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
08/06/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
29/06/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
12/07/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
05/09/2022 | 10:00 | SAVONA | Orale |