CODICE | 100570 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Conoscere il codice deontologico ed i principi etici e giuridici dell'esercizio della professione sanitaria. Conoscere i principali approcci alla criminologia, nonché le principali problematiche della prevenzione e del trattamento criminologico. Conoscere i concetti sociologici di devianza, criminalità, norma; comprendere e saper descrivere le diverse forme di devianza e criminalità.
Ricevimento: Su appuntamento concordato via mail: Gabriele.Rocca@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento telefonando al n°0185/329784 oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica alessandro.deleo@asl4.liguria.it presso S.C. Dipendenze e Comportamenti d’Abuso - ASL4 Via Don Bobbio (Snc) Chiavari (Ge)
Ricevimento: Il prof. Alfredo Verde riceve il martedì alle 11 in Via de Toni 12, 3° piano (unità di Criminologia del DISSAL. Può essere contattato via mail (a.verde@unige.it) o per telefono (0103537897; 3470958409).
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento da concordare via email (laura.scudieri@unige.it)
DONATELLA PANATTO (Presidente)
ALESSANDRO DE LEO
STEFANO PADOVANO
LAURA SCUDIERI
ALFREDO VERDE
GABRIELE ROCCA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)