OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
L’insegnamento si pone gli obiettivi di:
- fornire agli studenti le nozioni base in materia di epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi e prevenzione delle maggiori patologie di origine infettiva
- fornire agli studenti una generale comprensione delle problematiche inerenti le infezioni correlate alle pratiche assistenziali
- introdurre le tematiche relative agli aspetti patogenetici delle malattie coinvolgenti i diversi appartai, con particolare attenzione alle malattie infettive coinvolgenti le strutture dell’occhio
- far acquisire agli studenti la capacità di collaborare agli interventi di prevenzione e gestione delle problematiche infettivologiche
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
- Conoscere la distinzione tra colonizzazione, infezione e malattia
- Conoscere le malattie infettive di frequente riscontro e le patologie infettive emergenti
- Riconoscere le comuni presentazioni cliniche delle principali patologie infettive
- Applicare correttamente, quando necessari, i corretti protocolli di isolamento e i dispositivi di protezione individuale
- Valutare criticamente lo stato clinico, i segni e i sintomi del paziente con malattia infettiva coinvolgente le strutture dell’occhio
- Classificare il rischio infettivo in relazione alla presenza di immunocompromissione
- Individuare le situazioni cliniche a rischio di sviluppo di infezioni associate alle pratiche assistenziali
- Conoscere i fattori di rischio per l’emergenza di patogeni resistenti ai farmaci e le misure atte a prevenire/contenere la resistenza ai farmaci antimicrobici