CODICE | 104214 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | AGR/15 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti l’acquisizione delle conoscenze sulle metodologie internazionali identificate in ambito tecnico-scientifico ed utilizzate dal mondo industriale, delle ispezioni e dei controlli al fine di verificare e garantire alle parti interessate la sicurezza della filiera agroalimentare. Saranno fornite conoscenze sulla principale normativa di riferimento di tipo volontario, basata su norme di Comitati di Standardizzazione Internazionali (ISO), di raggruppamenti privati di stakeholders (British Retail Consortium, International Food Standard etc) nonché su Regolamenti Comunitari applicabili come riferimento di certificazione (Biologico, MOCA). Saranno fornite le conoscenze sulle tecniche di base e sulle competenze da acquisire per pianificare, eseguire e rendicontare audit di prima, seconda e terza parte; saranno chiariti i meccanismi di condivisione e controllo del”Sistema di certificazione” internazionale e nazionale e la rete di riferibilità di questa tipologia di attività.
MARIA LUISA CRISTINA (Presidente)
ANNA MARIA SPAGNOLO
FEDERICA TURRINI
DANIELA ASARO (Presidente Supplente)
RAFFAELLA BOGGIA (Presidente Supplente)
MARINA SARTINI (Presidente Supplente)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
27/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
18/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
29/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
14/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto |