Salta al contenuto principale della pagina

LABORATORIO DI ANALISI DEI DATI DOGANALI

CODICE 106971
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 3 cfu al ° anno di 8708 ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE (LM-77) - GENOVA
  • 3 cfu al 1° anno di 8708 ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE (LM-77) - GENOVA
  • 3 cfu al 2° anno di 8708 ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE (LM-77) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/06
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente le competenze tecniche necessarie a supportare l’attività di ricerca in campo economico con riferimento alla gestione, elaborazione ed al reporting di analisi su fonti statistiche amministrative di grande dimensione. 

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Particolare rilievo viene dato alla lettura economica dei risultati delle analisi dei dati provenienti da fonti statistiche amministrative. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di: impostare una ricerca in campo economico, selezionare i dati necessari alle finalità di ricerca, gestire ed analizzare datasets di grandi dimensioni, relazionare sulle analisi svolte sapendo cogliere il significato economico dei risultati ottenuti.

    MODALITA' DIDATTICHE

    L’intero corso sarà svolto in aula informatica utilizzando MS Excel per il trattamento e l’analisi dei dati.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il contesto applicativo riguarda l’analisi dei dati dei flussi merceologici import/export di origine doganale con particolare riferimento alla modalità di trasporto marittima. Tali analisi hanno come obiettivo lo studio di una delle componenti più rilevanti della bilancia commerciale italiana, la definizione dei flussi commerciali marittimi a livello di singola Autorità di Sistema Portuale, l’identificazione delle filiere merceologiche che insistono su un territorio e lo studio dell’hinterland marittimo di un porto. 

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Materiale fornito dal docente

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    LUCA PERSICO (Presidente)

    CLAUDIO FERRARI

    ALESSIO TEI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    secondo semestre

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame di svolgerà in forma orale tramite la discussione di un elaborato

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L'accertamento delle conoscenze acquisite avverrà tramite una prova pratica al computer e la discussione di un elaborato (tesina) assegnato.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    06/06/2022 09:00 GENOVA Compitino
    06/06/2022 09:00 GENOVA Scritto
    20/06/2022 09:00 GENOVA Compitino
    20/06/2022 09:00 GENOVA Scritto
    04/07/2022 09:00 GENOVA Compitino
    04/07/2022 09:00 GENOVA Scritto