CODICE | 104628 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/17 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Introduzione, concetti generali della grafica bitmap e vettoriale.
Definizione delle geometrie che permettono di creare modelli tridimensionali: mesh e nurbs.
Elaborazione di immagini bitmap e creazione di fotopiani.
Definizione delle tecniche no contact di rilievo ed identificazione del loro utilizzo e limiti.
Structure form Motion: creazione di un modello 3D a partire da un set fotografico.
Gestione delle nuvole di punti in ambiente CAD e creazione delle proiezioni principali per la redazione di un progetto.
Introduzione alla modellazione 3D in ambiente open source: Blender.
M. Docci, D. Maestri, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Roma, 2009
C. Battini, Rilievo digitale e restituzione. Concetti base ed esempi, Alinea, Firenze, 2012
G. D’Annibale, Fotogrammetria, restituzione 2D e 3D dalle fotografie, Flaccovio editore, Palermo, 2003
L. Marino, Il rilievo per il restauro, Hoepli, Milano, 1990
Ricevimento: Il ricevimento sarà concordato tramite appuntamento.
RITA VECCHIATTINI (Presidente)
ALFONSO ASSINI
CARLO BATTINI
ANNA BOATO
ROBERTO BOBBIO
GERARDO BRANCUCCI
GABRIELLA GARELLO
SERGIO LAGOMARSINO
ANGELITA MAIRANI
FRANCESCA MAZZINO
MANUELA SALVITTI
SILVIA VICINI