CODICE | 102307 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | INF/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento intende fornire strumenti concreti per l'utilizzo dell'informatica a fini creativi, divulgativi e didattici, nonché occasioni di riflessione e approfondimento sull'insegnamento dell'informatica come disciplina scientifica.
L'insegnamento si rivolge principalmente a studenti universitari in possesso di conoscenze in ambito programmazione, ma è benvenuta anche la partecipazione di insegnanti, anche in mancanza di una formazione specifica in ambito informatico.
Apprendere principi e metodi per sfruttare le potenzialità dell'informatica in attività di carattere creativo, divulgativo ed educativo, per costruire percorsi didattici, eventi e laboratori divulgativi attraverso attività pratica e sperimentazione sul campo in iniziative divulgative e didattiche in collaborazione con scuole e altre organizzazioni.
Gli studenti saranno in grado di progettare esperienze laboratoriali, con finalità didattiche e/o divulgative, adattandone i contenuti alle finalità e agli obiettivi formativi, all'età dei discenti/partecipanti e valutando l'efficacia del lavoro da loro svolto.
Nello specifico:
Coscenze di base di programmazione.
Lezioni e laboratori sugli strumenti
Apprendimento attivo:
Materiale fornito dai docenti (slide presentate a lezione, schede di lavoro, articoli di approfondimento).
Ricevimento: Su appuntamento in presenza o Teams
GIORGIO DELZANNO (Presidente)
GIOVANNA GUERRINI (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Progetto e esame orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
20/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
19/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
09/01/2024 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento |