Salta al contenuto principale della pagina

YACHT DYNAMICS

CODICE 66399
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 2° anno di 9269 INGEGNERIA MECCANICA - PROGETTAZIONE E PRODUZIONE(LM-33) - LA SPEZIA
  • 6 cfu al 1° anno di 9268 YACHT DESIGN(LM-34) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/01
    LINGUA Inglese
    SEDE
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso riguarda tre macro-argomenti:

    - manovrabilità (leggi del moto, manovre standard, mezzi di governo, normative, metodi per la valutazione delle caratteristiche di manovra)

    - tenuta al mare (leggi del moto, operatore di risposta, spettro del mare, comportamento della nave in mare, operatività, mezzi di stabilizzazione)

    - stabilità dinamica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    The course deals with the motion law definition as well as the hydrodynamics characteristics regulating ship and yacht behaviour from the manoeuvrability, seakeeping and dynamic stability sides.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezione diretta sugli argomenti del corso, esercitazione per lo sviluppo di un simulatore di manovra semplificato (in Excel)

     

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Parte 1: Governo della nave (Introduzione, Equazioni che governano il problema, Stabilità di rotta, Caratteristiche di manovra e manovre standard, Cenni alle normative esistenti, Prove Sperimentali e Simulazioni, Mezzi di governo / Dimensionamento del timone, Manovrabilità a bassa velocità e in acque basse/ristrette, Manovrabilità di barche plananti)

    Parte 2: Tenuta della nave al mare (Introduzione, Sistemi lineari e operatori di risposta, Teoria deterministica – onde regolari, Moti della nave - equazioni che governano il problema,  Cenni ai problemi numerici, Operatori di risposta tipici, Teoria probabilistica – onde irregolari, Spettro del mare e spettri di risposta, Analisi dell’operatività della nave a breve e lungo termine, Mezzi per la riduzione attiva e passiva dei moti nave, Tenuta al mare di barche plananti)

    Parte 3: Stabilità dinamica

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Appunti delle lezioni (materiale fornito a lezione)

    Principles of Naval Architecture (PNA) Vol.3

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    STEFANO GAGGERO (Presidente)

    NICOLA PETACCO (Presidente)

    GIULIANO VERNENGO (Presidente)

    DIEGO VILLA (Presidente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    YACHT DYNAMICS

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    La modalità con la quale viene valutato l'apprendimento dello studente consiste in un esame di profitto costituito da un colloquio orale relativo a tutto il programma del corso (manovrabilità, tenuta al mare, stabilità dinamica). Sono previsti tre appelli nella sessione estiva (giugno, luglio e settembre) e due appelli in quella invernale (gennaio e febbraio), più appelli straordinari durante l'anno da concordare con il docente.

    L'esame orale riguarda le esercitazioni svolte durante l'anno e la parte di teoria (solitamente due domande).

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Il colloquio orale consiste nella verifica dei risultati delle esercitazioni svolte durante l'anno e nella verifica delle conoscenze acquisite. Il colloquio orale costituisce inoltre una verifica della capacità comunicativa dello studente.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/01/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1
    23/01/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1
    14/02/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1
    30/05/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1
    20/06/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1
    11/07/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1
    13/09/2023 09:00 LA SPEZIA Orale L'APPELLO DEL 9 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO AL GIORNO 11/1 L'APPELLO DEL 23 GENNAIO E' CANCELLATO E POSTICIPATO A GIORNO 25/1

    ALTRE INFORMAZIONI

    L'iscrizione all'esame deve essere fatta tramite il sito online.