Salta al contenuto principale della pagina

MODELLAZIONE AVANZATA

CODICE 101660
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 9008 DESIGN NAVALE E NAUTICO(LM-12) - LA SPEZIA
  • 6 cfu al 2° anno di 9008 DESIGN NAVALE E NAUTICO(LM-12) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/13
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Durante il corso si affrontano i concetti teorici e pratici della modellazione per superfici in ambiente CAD. Lo scopo prioritario è quello di sviluppare la capacità di interpretazione geometrica delle forme per la loro rappresentazione attraverso la creazione e la manipolazione delle superfici NURBs. Lo studente affronta le problematiche di modellazione di imbarcazioni da diporto e della loro corretta rappresentazione 3D e 2D.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Obiettivo finale quindi è giungere ad elaborare un progetto più completo e che simuli quanto succede nella pratica professionale, nel momento in cui il designer si trova a dover fornire ad un cliente ipotetico, privato o cantiere, informazioni tecniche che permettano la valutazione economica e la finalizzazione del progetto per la sua costruzione.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Presentazione.

    Cenno agli aspetti progettuali che permettono di elaborare preventivi e pianificazione da parte dei cantieri o dei clienti.

      Sviluppo e approfondimento della specifica tecnica e della spirale di progettazione.

    Come il progettista elabora e integra il suo lavoro con il programma di costruzione del cantiere.

      Attenzione alla simbologia e rappresentazione grafica.

    Cenni relativi alla sequenza di costruzione, alle strutture e ai materiali.

    Cenni relativi alla responsabilità del progettista nella gestione del contratto tra cantiere e cliente.

    Non saranno tralasciati interventi descrittivi della manutenzione ordinaria e straordinaria e della logistica di cantiere

    Durante le lezioni si farà spesso cenno alle modalità di rapporto tra progettista-committente-cantiere; saranno affrontati e descritti alcuni impianti di bordo (rappresentati graficamente), oltre che “raccontati” nella specifica tecnica e corredati di informazioni tecniche ricavati dal mercato; ci saranno revisione delle tavole e della specifica tecnica di progetto; con particolare attenzione alla coerenza e correttezza della pesata dell’imbarcazione.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GUIDO ZANNONI (Presidente)

    MARIA ELISABETTA RUGGIERO

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Lo studente dovrà elaborare un Piano generale con dettagli costruttivi, sezioni e riferimenti alla specifica tecnica, disegni architettonici degli interni di alcune zone della barca di progetto

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/06/2023 09:30 LA SPEZIA Laboratorio
    20/06/2023 09:30 LA SPEZIA Verbalizzazione
    04/07/2023 09:30 LA SPEZIA Laboratorio
    18/07/2023 09:30 LA SPEZIA Verbalizzazione
    08/09/2023 09:30 LA SPEZIA Laboratorio