Al termine dell'insegnamento lo studdente dovrà : 1) conoscere gli elementi di fisica utili a comprendere il funzionamento dello strumento ed il suo utilizzo in sicurezza; 2) conscere il funzionamento dello strumento e le sue applicazioni in ambito ostetrico e ginecologico; 3) conoscere le applicazioni pratiche in ambito ostetrico/ginecologico; 4) conoscere le basi dell'ecografia office.
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche sullo strumento ecografico.
-Elementi di fisica degli ultrasuoni. -Artefatti. -Lo strumento. -Ecografia diagnostica e nozioni di sicurezza. -Conoscenze di base in ecografia (postazione, settaggi, orientamento, ecc.). -Introduzione all'ecografia office. -Ecografia office ginecologica. -Ecografia office nel primo trimestre di gravidanza. -Ecogrfia office nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.
Il materiale delle lezioni verrà fornito agli studenti.
AMBROGIO PIETRO LONDERO (Presidente)
DAMIANA DELL'AGNELLO
GIANCARLO ALESSANDRO ICARDI
MARIANO MARTINI
VIRGINIA MICHELERIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'esame si svolgerà mediante una prova di valutazione scritta a risposta multipla.
L’esame permetterà di verificare attraverso domande inerenti i vari argomenti trattati la conoscenza riguardante l'utilizzo della diagnostica basata su ultrasuoni in ambito office in ostetricia e ginecologia.