Salta al contenuto principale
CODICE 34800
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Attività volte ad ampliare l’ottica interdisciplinare propria del percorso formativo e ad allargare gli orizzonti dello studente anche attraverso il confronto con le esigenze del mondo del lavoro.

ESAMI

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I 4 crediti di ALTRE ATTIVITA’ (facenti parte della tipologia Ulteriori attività formative) sono acquisibili mediante la partecipazione a seminari/laboratori che consistono di norma nella presentazione e nell’analisi critica di significativi aspetti teorico-pratici della disciplina o delle discipline coinvolte e mirano, attraverso un lavoro guidato, ad ampliare l’ottica interdisciplinare della/dello studentessa/studente, fornendo gli strumenti cognitivi e operativi per affrontare e risolvere con rapidità problemi e situazioni anche esulanti dalla preparazione specifica. I seminari/laboratori possono svolgersi anche a distanza per via telematica. I seminari/laboratori utili ai fini dell’acquisizione di crediti devono essere preventivamente autorizzati, su proposta della Commissione Piani di Studio, dal Consiglio di Corso di studio magistrale e dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, che stabiliscono anche il numero massimo di crediti attribuibili a ciascun seminario/laboratorio, tenendo conto della sua durata e delle modalità di svolgimento. In linea generale si attribuisce 1 CFU ogni sei ore di attività seminariale. Per ciascun seminario/laboratorio è previsto una/un docente responsabile afferente al Dipartimento di Scienze Politiche. Al termine di ciascun seminario/laboratorio è prevista la verifica dell’apprendimento della/dello studentessa/studente da parte della/del docente responsabile attraverso la stesura di una relazione scritta o la partecipazione a un colloquio.