CODICE 107002 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 2 cfu anno 2 BIOLOGIA APPLICATA E SPERIMENTALE 11158 (LM-6) - GENOVA 2 cfu anno 2 CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA 10589 (LM-60) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/01 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento prende in considerazione le nozioni di base dello studio delle piante officinali spontanee e coltivate. Saranno approfondite caratteristiche botaniche e farmacognostiche, siti di produzione di metaboliti secondari e oli essenziali e fattori biotici e abiotici che influenzano contenuto e qualità dei composti bioattivi. Verranno illustrati esempi dei diversi tipi di utilizzo delle piante officinali a scopo salutistico. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisizione del concetto di pianta medicinale, pianta aromatica e pianta officinale. Riconoscimento e valutazione farmacognostica delle piante officinali. Contenuto qualitativo e quantitativo dei metaboliti secondari e concetto di fitocomplesso. Cenni alla coltivazione delle piante officinali e ai fattori che influenzano il contenuto e la qualità dei loro principi attivi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La frequenza e partecipazione alle attività previste (lezioni frontali/seminari/ visite didattiche) consentiranno allo studente di acquisire le conoscenze sulle piante officinali e il loro impiego a scopo salutistico. Nello specifico, lo studente sarà in grado di: -conoscere ed identificare le principali piante officinali spontanee e coltivate in Italia -descrivere cellule, tessuti e strutture specializzate, responsabili di sintesi e accumulo di metaboliti secondari e oli essenziali, nei diversi organi della pianta. -fornire esempi delle principali applicazioni delle piante officinali, in particolare come aromatizzanti in campo culinario, per uso liquoristico e uso medicinale. -comprendere il ruolo che diversi fattori biotici e abiotici hanno nell’influenzare il contenuto e la qualità dei loro principi attivi. PREREQUISITI Per affrontare efficacemente i contenuti dell'insegnamento sono necessarie conoscenze di base di botanica generale e sistematica e di chimica organica. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si compone di lezioni frontali erogate mediante presentazioni multimediali, integrate da seminari e/o visite didattiche (Centro Studi, Azienda del settore, ecc) che verranno concordate durante lo svolgimento del corso. La frequenza a lezioni ed esercitazioni è fortemente consigliata. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma prevede la presentazione e discussione dei seguenti argomenti: -introduzione allo studio delle piante officinali: testimonianze storiche, tipi di droghe ottenute dalle piante, concetto di principio attivo e fitocomplesso; tempo balsamico. -caratteristiche utili al riconoscimento delle principali piante officinali; famiglie di interesse fitoterapico; cenni di farmacognosia; siti di produzione e accumulo di metaboliti secondari e oli essenziali nei diversi organi delle piante. -esempi di utilizzo di piante officinali in campo medicinale/fitoterapico e di usi culinari e liquoristici. -cenni sulla coltivazione e la raccolta delle piante officinali e nuova normativa italiana sulle piante officinali. -influenza di diversi fattori biotici e abiotici su contenuto e qualità dei principi attivi delle piante officinali TESTI/BIBLIOGRAFIA Le slides relative alle lezioni e altro materiale didattico ( testi e articoli scientifici in inglese) saranno disponibili su AulaWeb, in formato pdf. Letture consigliate (testi consultabili in biblioteca o facendone richiesta al docente): -Corbetta F. et al. 2001. Piante officinali italiane - il "nuovo Lodi". Edagricole, Bologna -Leporatti M.L. et al. 2001. Testo atlante di Anatomia Vegetale e delle Piante officinali. Piccin, Padova. -Mariotti M. et al. 2018. Come fare...cure e rimedi vegetali. Se Sistemi editoriali. DOCENTI E COMMISSIONI LAURA CORNARA Ricevimento: Concordato direttamente con la docente tramite e-mail (laura.cornara@unige). Commissione d'esame LAURA CORNARA (Presidente) PAOLA MALASPINA (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consiste in uno scritto (sotto forma di elaborato o test) seguito da discussione orale. Lo scritto verterà sugli argomenti e le attività svolte durante il corso e permetterà di accertare il grado di conoscenza e padronanza della materia. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti all’inizio del corso e ribaditi durante lezioni. Tramite scritto (sotto forma di elaborato o test) e discussione orale sarà possibile verificare il grado di conoscenza della materia. Lo studente dovrà essere in grado di integrare le conoscenze acquisite durante le lezioni frontali con le competenze acquisite seguendo i seminari o le visite didattiche previste. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/01/2023 09:30 GENOVA Orale 02/02/2023 09:30 GENOVA Orale 13/06/2023 14:30 GENOVA Orale 27/06/2023 14:30 GENOVA Orale 11/07/2023 14:30 GENOVA Orale 25/07/2023 14:30 GENOVA Orale 21/09/2023 14:30 GENOVA Orale