Salta al contenuto principale
CODICE 103725
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/08
LINGUA Italiano
SEDE
  • LA SPEZIA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA 103974
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA 103980
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI 103722
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA 103985
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO DEL LAVORO 103724
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L’IMPRESA 103981
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO TRIBUTARIO 103983
  • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2022/2023)
  • DIRITTO COMMERCIALE 103972
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso fornisce le nozioni di base attinenti alla struttura costituzionale dello Stato italiano: dagli elementi distintivi ai principi fondamentali; dalle fonti giuridiche agli organi costituzionali; fino alle situazioni soggettive protette dalla Costituzione. Nel contempo, una particolare attenzione è prestata alla cd. Costituzione economica ed alle previsioni di analoga natura della Convenzione EDU e della cd. Carta di Nizza.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Studio istituzionale dell'organizzazione fondamentale dell'ordinamento giuridico italiano, del suo funzionamento e dei suoi rapporti con l'ordinamento dell'Unione europea con particolare attenzione al suo sviluppo, alle prospettive di riforma, al sistema delle fonti, alle dinamiche tra i poteri, alla giustizia costituzionale, nonché ai diritti e ai doveri dei singoli e delle formazioni sociali.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'obiettivo del corso è principalmente quello di fornire un inquadramento ordinamentale ed extraordinamentale destinato ad agevolare e far meglio comprendere gli approfondimenti  giuridici presenti nel prosieguo del corso di studi.

Più nel dettaglio, l’insegnamento si propone di fornire agli studenti nozioni di base relativamente ai seguenti argomenti:

  • Nozioni di norma e di ordinamento giuiridico (e pluralità degli ordinamenti giuridici)
  • Svolgimento storico dell’idea di Stato e delle sue forme
  • Lineamenti storici della formazione dello Stato unitario fino ai nostri giorni
  • L'italia, l'Unione europea e i rapporti internazionali
  • Fonti del diritto
  • Corpo elettorale
  • Sistemi elettorali e legislazione elettorale di contorno
  • Strumenti di democrazia diretta
  • Il Parlamento 
  • Il Presidente della Repubblica
  • Il Governo e la pubblica amministrazione
  • La magistratura ed il CSM
  • Gli organi ausiliari
  • Le autonomie territoriali e funzionali
  • La Corte costituzionale
  • I diritti e i doveri costituzionali

Quanto ai risultati di apprendimento, il presente insegnamento si propone di fornire allo studente:

  • le nozioni di base e gli strumenti utili a comprendere gli elementi fondamentali dello Stato, della Costituzione e delle altre fonti del diritto;
  • la capacità di orientarsi nella Costituzione e nelle altre fonti del dirittto;
  • la conoscenza delle principali funzioni e della struttura degli organi costituzionali
  • la conoscenza del concetto di Costituzione "economica", delle sue linee evolutive e della progressiva regolamentazione sovranazionale dell'economia, sino alle tendenze in atto
  • la capacità di analisi e critica delle tematiche affrontate anche alla luce dell'attualità
  • la capacità di ricercare e comprendere i testi normativi e le sentenze (della Corte costituzionale e delle altre Corti sovranazionali e internazionali)
  • la capacità di operare dei collegamenti fra gli argomenti trattati, al fine di avere una visione complessiva e d'insieme della materia
  • comprendere ed esprimersi in un linguaggio tecnico giuridico appropriato.

PREREQUISITI

Conoscenza adeguata della storia italiana almeno a far data dalle Rivoluzioni settecentesche.

Conoscenza adeguata delle problematiche attuali della società italiana sotto il profilo socioeconomico

Capacità di orientarsi tra le varie fonti informative (dai media tradizionali alla Rete)

Buona comprensione, lettura e spiegazione orale del testo scritto

Inclinazione al ragionamento critico e al confronto dialettico

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si compone di lezioni prevalentemente frontali, per un totale di 54 ore, favorendosi però la partecipazione attiva degli studenti anche attraverso la proposizione e l'analisi di casi pratici e di attualità.

Occasionalmente potranno essere invitati a svolgere attività seminariali funzionari, studiosi ed esperti con l'obbiettvo di consentire agli studenti di acquisire maggiore consapevolezza della dimensione concreta e applicativa della materia.

PROGRAMMA/CONTENUTO

- Stato-ordinamento e Stato-apparato, forme di Stato e forme di governo

- Organizzazione costituzionale dello Stato

- Il formante sovranazionale ed internazionale

- Il formante territoriale interno;

- Le fonti del diritto

- Democrazia diretta e rappresentativi 

- Popolazione, popolo, corpo elettorale, cittadinanza e diritti degli stranieri e apolidi

- Giustizia costituzionale e sovranazionale

- Diritti e doveri costituzionali

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testi di studio (per studenti frequentanti e non frequentanti):

• R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto costituzionale, ultima edizione, Giappichelli, Torino

 

Ausili da utilizzare durante lo studio e per l'effettuazione della prova di esame (per studenti frequentanti e non frequentanti):

• P. Costanzo, Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo (due tomi), Giappichelli, Torino

I. La struttura organizzativa e funzionale, ultima edizione

II. Le situazioni soggettive, ultima edizione

• eventuale ulteriore materiale reperibile su Aulaweb

Il materiale di studio è identico per gli studenti frequentanti e non frequentanti.

La frequenza regolamente accertata del corso verrà valorizzata dandosi la possibilità di preparare per l'esame di profitto un argomento a scelta tra quelli discussi a lezione.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCA BAILO (Presidente)

VINCENZO SCIARABBA

MARCO BERRUTI (Supplente)

MICHELE FRANCAVIGLIA (Supplente)

SIMONE FREGA (Supplente)

FABIO GAGGERO (Supplente)

PATRIZIA MAGARO' (Supplente)

MARCO MARAZZINI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre dal 19 settembre 2022. L'orario sarà consultabile su EasyAcademy.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame si svolgerà, salvo eccezioni dettate da eventuali comprovate esigenze individuali, in forma orale e si articolerà normalmente in tre/quattro quesiti aperti.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame orale mira a verificare l’effettiva conoscenza e l'acquisizione da parte delle studente delle nozioni apprese e la sua capacità di saperle sviluppare in modo critico e ragionato, oltrechè di di individuare ed applicare le norme di riferimento a specifici casi concreti.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
16/01/2023 09:30 LA SPEZIA Orale
30/01/2023 09:30 LA SPEZIA Orale
08/05/2023 09:30 LA SPEZIA Orale
29/05/2023 09:30 LA SPEZIA Orale
19/06/2023 09:30 LA SPEZIA Orale
03/07/2023 09:30 LA SPEZIA Orale
11/09/2023 09:30 LA SPEZIA Orale