Salta al contenuto principale
CODICE 103974
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/14
LINGUA Italiano
SEDE
  • LA SPEZIA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento ha ad oggetto lo studio della disciplina giuridica che presiede al processo di integrazione europea e del suo impatto sugli ordinamenti degli Stati membri. Una particolare attenzione viene dedicata, in tal sede, all'approfodimento di alcuni temi ascrivibili al diritto dell'economia di fonte eurounitaria. L’insegnamento è fondamentale per operare all’interno di imprese, della pubblica amministrazione o delle organizzazioni internazionali.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento si propone di offrire agli studenti le competenze generali e gli essenziali strumenti metodologici e di analisi del diritto dell’Unione europea. A tal fine si vengono approfonditi, in particolare, la struttura istituzionale dell’UE, le fonti del diritto, i rapporti tra Unione europea e ordinamento interno, il sistema di tutela giurisdizionale europeo nonché le libertà fondamentali e le principali politiche dell’Unione. Muovendo dai temi caratterizzanti il corso di laurea, una particolare attenzione viene dedicata all’esame dei principi su cui poggia la cd. costituzione economica europea, anche nell’ottica di consentire agli studenti di consentire di comprenderne autonomamente gli sviluppi futuri.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • ricostruire le tappe fondamentali del processo di creazione dell’Unione europea nel suo attuale assetto evolutivo, individuandone le caratteristiche essenziali che la distinguono dalle altre organizzazioni internazionali;
  • comprendere e illustrare la composizione e il funzionamento dell’apparato istituzionale e normativo nonché del sistema di tutela giurisdizionale sui quali si fonda l’ordinamento dell’Unione europea, inclusi gli effetti suscettibili di derivarne negli ordinamenti nazionali;
  • conoscere e riportare nei loro contenuti, principi ispiratori e obiettivi le libertà fondamentali alla base del processo di integrazione europea e le principali politiche materiali di competenza dell’Unione;
  • analizzare questioni giuridiche specifiche e individuare le norme del diritto dell’Unione europea rilevanti per la loro soluzione;
  • applicare le norme rilevanti, distinguendo le fattispecie e creando collegamenti con le categorie studiate, per la soluzione di problemi giuridici concreti e specifici;
  • effettuare ricerche riguardanti le fonti del diritto dell’Unione europea e la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea;
  • apprezzare e valutare criticamente in autonomia le implicazioni giuridiche e politico-sociali delle scelte compiute a tutti i livelli di governance dell’ordinamento dell’Unione europea;
  • analizzare questioni di attualità relative al processo di integrazione europea, e apprezzare in autonomia le implicazioni di eventuali processi di riforma in atto; 
  • esprimersi con linguaggio tecnico adeguato, sia in forma orale sia in forma scritta, sulle questioni riguardanti il diritto dell’Unione europea.

PREREQUISITI

Uno studio proficuo degli argomenti trattati nell’insegnamento presuppone la conoscenza delle nozioni di base del Diritto costituzionale e del Diritto privato.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento viene erogato esclusivamente in modalità presenziale.
Le lezioni frontali sono integrate dall'analisi di materiale normativo e giurisprudenziale, e vengono svolte con l’ausilio della documentazione messa a disposizione su AulaWeb.

PROGRAMMA/CONTENUTO

L’insegnamento si propone, nella sua prima parte, di fornire agli studenti nozioni di base sugli aspetti istituzionali e sulle fonti dell’ordinamento dell’Unione europea, con specifico riferimento ai seguenti argomenti:

  • le origini e l'evoluzione del processo di integrazione europea;
  • la struttura istituzionale dell’Unione europea e il rapporto tra Unione europea e Stati membri;
  • il sistema delle competenze e delle politiche dell’Unione europea;
  • l’Unione europea come soggetto di diritto internazionale e la sua azione esterna;
  • il sistema normativo dell’Unione europea: fonti primarie, diritto derivato, fonti atipiche; 
  • i rapporti tra diritto dell’Unione europea e diritto nazionale degli Stati membri.

Nella seconda parte, l’insegnamento ha lo scopo di fornire agli studenti una comprensione dei meccanismi di tutela giurisdizionale previsti dai Trattati dell'Unione, al fine di garantire la legalità del sistema giuridico UE e la protezione delle posizioni giuridiche soggettive derivanti dalle sue norme, con particolare riguardo a:

  • la composizione e il funzionamento degli organi giurisdizionali dell’Unione europea;
  • i mezzi di ricorso: il ricorso per annullamento, il ricorso in carenza e per infrazione; 
  • il rinvio pregiudiziale di interpretazione e di validità.

La terza e ultima parte dell’insegnamento si propone infine di fornire una comprensione generale delle principali norme materiali che disciplinano il mercato interno (cd. “libertà fondamentali”) e alcune altre politiche di competenza dell’Unione europea, segnatamente:

  • la libera circolazione delle merci;
  • la libera circolazione delle persone: la libera circolazione dei lavoratori, la cittadinanza europea, lo spazio di libertà sicurezza e giustizia, la libertà di stabilimento; 
  • la libera circolazione dei servizi; 
  • la disciplina della concorrenza applicabile alle imprese e agli Stati.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

STUDENTI FREQUENTANTI

ADAM – TIZZANO, Manuale di diritto dell’Unione europea, Torino, 3a ed., 2020:

  • Introduzione
  • Parte prima
  • Parte seconda limitatamente ai capitoli da I a V
  • Parte terza
  • Parte quarta limitatamente ad introduzione e capitoli I, II, IV, VII e VIII
  • Parte sesta

Per il reperimento dei testi normativi si rinvia a NASCIMBENE, Unione europea - Trattati, Torino, ult. ed. disponibile, oppure al motore di ricerca EUR-Lex (eur-lex.europa.eu).


STUDENTI NON FREQUENTANTI

ADAM – TIZZANO, Manuale di diritto dell’Unione europea, Torino, 3a ed., 2020:

  • Introduzione
  • Parte prima
  • Parte seconda
  • Parte terza
  • Parte quarta
  • Parte sesta

Per il reperimento dei testi normativi si rinvia a NASCIMBENE, Unione europea - Trattati, Torino, ult. ed. disponibile, oppure al motore di ricerca EUR-Lex (eur-lex.europa.eu).

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCO PESCE (Presidente)

PIERANGELO CELLE

STEFANO DOMINELLI (Supplente)

FRANCESCA MAOLI (Supplente)

CLARA PASTORINO (Supplente)

PIETRO SANNA (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Salvo successivi avvisi tempestivamente diramati tramite questa stessa pagina ed AulaWeb, le lezioni inizieranno nella settimana del 19 settembre 2022, secondo quanto previsto dal calendario didattico del Dipartimento per gli insegnamenti del I semestre.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame viene svolto in forma orale e consta, in linea di massima e fatta salva la necessità di eventuali ulteriori approfondimenti, di tre domande su differenti parti del programma.
Ai soli studenti frequentanti è altresì data la possibilità di sostituire l’esame orale con una verifica scritta finale, svolta con le modalità che verranno chiarite nel corso della prima lezione.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I quesiti posti allo studente in sede di esame di profitto sono volti ad accertare l’effettiva conoscenza delle nozioni e degli istituti di diritto dell’Unione europea nonché a verificare la capacità di analisi critica e di applicazione pratica di tali nozioni e istituti al fine della soluzione di questioni giuridiche concrete.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
13/01/2023 14:00 LA SPEZIA Orale
27/01/2023 14:00 LA SPEZIA Orale
12/05/2023 14:00 LA SPEZIA Orale
29/05/2023 14:00 LA SPEZIA Orale
16/06/2023 14:00 LA SPEZIA Orale
14/07/2023 14:00 LA SPEZIA Orale
08/09/2023 14:00 LA SPEZIA Orale