CODICE 68103 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 2 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 2 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE 2 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA 2 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/26 LINGUA Italiano SEDE CHIAVARI PIETRA LIGURE LA SPEZIA GE SAN MARTINO PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: NEUROSCIENZE APPLICATE I MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento di Neurologia si prefigge di dare allo studente una conoscenza dei principali aspetti anatomici e funzionali del Sistema Nervoso Centrale (SNC) e Periferico (SNP) con descrizione semplificata ma scientificamente corretta delle principali modificazioni fisio-patologiche valutabili attraverso l’esame neurologico. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L’insegnamento della Neurologia, vuole perseguire l’obbiettivo che il discente acquisisca la conoscenza delle principali funzioni e disfunzioni del SNC e del SNP per quanto riguarda, in particolare, la motilità, visto la loro futura attività nel campo delle riabilitazione neuro-motoria. Sono anche fornite conoscenze sulle funzioni sensitive e sensoriali e sulle funzioni mentali superiori, soprattutto per quanto concerne il linguaggio. Dovrà quindi conoscere l’anatomia, la fisiologia e i principali quadri patologici relativi ai sistemi cortico-spinale, cortico-bulbare, extra-piramidale e le manovre semeiotiche necessarie a valutarne le eventuali alterazioni. Dovrà acquisire una conoscenza corretta delle vie e delle funzioni sensitive e della coordinazione motoria. Dovrà essere in grado di conoscere le funzioni dei nervi cranici, con particolare riguardo alla funzione visiva, sia per quanto fa riferimento alla motilità oculare, sia alla percezione legata al II nervo cranico e strutture corticali connesse. Dovrà essere in grado di differenziare le disfunzioni neurologica dovute a lesioni delle vie e dei centri dell’encefalo e del midollo spinale (SNC) rispetto a quelle legate all’interessamento del SNP (nervi cranici, radici spinali, plessi e nervi periferici somatici). Dovrà conoscere e saper riconoscere le strutture nervose legate alla funzione del linguaggio e interpretarne correttamente le alterazioni con particolare riguardo alla diagnosi differenziale tra afasie e disartrie. Dovrà sapere, in maniera sintetica, l’anatomia e le funzioni del sistema nervoso autonomo (simpatico ed ortosimpatico) e sapere individuare ed interpretare le principali disfunzioni neuro-vegetative. Dovrà, in conclusione, essere in possesso degli strumenti conoscitivi essenziali ad una corretta diagnosi di sede lesionale di fronte ai principali quadri di alterazione neurologica. MODALITA' DIDATTICHE Si invitano caldamente gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare i docenti all’inizio del corso per concordare modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. PROGRAMMA/CONTENUTO PROGRAMMA Riepilogo di Nozioni Fondamentali di Anatomia e di Fisiologia del Sistema Nervoso Centrale e Periferico: Cenni di Anatomia Macroscopica del Sistema Nervoso Centrale Il Neurone: Aspetti Istologici e Funzionali La Funzione Motoria: La Via Cortico-Spinale e la Via Cortico-Bulbare L’Unità Motoria e gli Alfa-Motoneuroni Il Circuito Gamma, il Tono Muscolare e i Riflessi Valutazione della Forza Paralisi Centrale e Paralisi Periferica Coordinazione motoria Sistema Extrapiramidale Movimenti involontari patologici La Funzione Sensitiva: Vie delle Sensibilità Classificazione delle Sensibilità Principali Sindromi Cliniche Sensitive I Nervi cranici: I nervo cranico (Olfattorio) II nervo cranico (Oftalmico) III, IV e VI nervo cranico (Oculomotori) V nervo cranico (Trigemino) VII nervo cranico (Facciale) VIII nervo cranico (Acustico-Vestibolare) IX, X, XI, XII nervo cranico (Glossofaringeo, Vago, Accessorio del Vago, Ipoglosso) Le Principali Sindromi Neurologiche: Disturbi del Linguaggio (Afasie e Disartrie) Funzioni Nervose Superiori e Sindromi Corticali Cenni sulle Funzioni Vegetative Riepilogo delle correlazioni anatomo-cliniche dei principali sintomi e segni neurologici TESTI/BIBLIOGRAFIA Viene consigliato il Trattato di Neurologia Fazio-Loeb – Casa Editrice SEU. DOCENTI E COMMISSIONI LUCIO MARINELLI Ricevimento: Previo appuntamento scrivendo a lucio.marinelli@unige.it MARIA MATILDE INGLESE Ricevimento: Su appuntamento via mail all'indirizzo m.inglese@unige.it MARINA GRANDIS Ricevimento: Su appuntamento: mgrandis@neurologia.unige.it Commissione d'esame ELISA PELOSIN (Presidente) MAURIZIO BALESTRINO CINZANA BRIZI ROSANNA CEGLIE GABRIELE GIACOMINI MARINA GRANDIS MARIA MATILDE INGLESE LUCIO MARINELLI DANIELE MORETTI LAURA MORI DANIELA GARAVENTA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si svolgono nel primo semestre, con inizio, abitualmente, ai primi di ottobre. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME l'esame sarà svolto oralmente con almeno due domande sugli argomenti previsti nel programma MODALITA' DI ACCERTAMENTO In senso generale, alla prova d’esame verrà accertato che lo studente abbia acquisito la conoscenza della Neurologia e la capacità di comprendere, anche tramite strumenti formativi innovativi, le modalità di funzionamento normale e patologico del sistema nervoso, in modo che poi possa applicare questa conoscenze sul piano pratico di fronte ad un soggetto affetto da una qualche patologia neurologica, raggiungendo un’adeguata capacità personale di giudizio. Saranno anche accertate le capacità comunicative delle proprie informazioni professionali in modo chiaro, comprensibile e tecnicamente corretto. Gli studenti con DSA o con altri bisogni educativi speciali regolarmente certificati potranno concordare con il docente la modalità scritta o orale, contattando i docenti almeno 10 giorni prima dell'esame. Potranno usufruire inoltre del 30% di tempo aggiuntivo. ALTRE INFORMAZIONI n caso di studente con DSA certificato, è necessario contattare il Docente Referente della Commissione DISABILITA’ e DSA per il DINOGMI: Prof. N. Girtler (nicolagirtler@unige.it ) e valutato il singolo caso, invierà ai docenti le indicazioni necessarie sia per lo sviluppo delle lezioni sia la modalità di svolgimento dell’esame