Salta al contenuto principale
CODICE 68194
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48
LINGUA Italiano
SEDE
  • CHIAVARI
  • PIETRA LIGURE
  • LA SPEZIA
  • GE SAN MARTINO
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso presenta le basi ed i principi della riabilitazione neurologica nell’adulto in funzione di quelle che sono le evidenze scientifiche e le linee guida.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)   

La frequenza al Corso e lo studio individuale permetteranno allo studente di:

  • Comprendere come le alterazioni del controllo motorio, nelle principali patologie neurologiche di interesse riabilitativo, influenzino le diverse funzioni motorie.
  • Applicare le conoscenze e la loro comprensione per raccogliere, analizzare e interpretare i dati acquisiti nel processo di valutazione funzionale fisioterapico 
  • Identificare le priorità dell’intervento fisioterapico anche in base agli indicatori prognostici, nelle alterazioni di movimento in ambito neurologico.
  • Progettare il programma terapeutico per il recupero/mantenimento della funzione motoria applicando i principi della best practice, secondo evidenze di efficacia.
  • Formulare gli obiettivi dell’intervento terapeutico essendo in grado di argomentare la scelta clinica fatta.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento consiste in lezioni teoriche frontali per un totale di 20 ore (2 CFU) in cui verranno esposte conoscenze teoriche e presentati alcuni casi clinici paradigmatici. Nel suo lavoro personale lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base ed essere in grado di raccogliere e interpretare il dato clinico funzionale. Per aiutare lo studente nell’apprendimento il docente fornirà da subito il materiale utilizzato durante la lezione utile a sostenere la formulazione di eventuali quesiti di chiarimento/approfondimento.

Si invitano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare i docenti all’inizio del corso per concordare modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi

PROGRAMMA/CONTENUTO

La “best practice” fisioterapica per il recupero e mantenimento della funzione motoria nel malato con:

  • Emiparesi/ plegia ( con specificità per la cerebrolesione ds e sin)
  • Malattia di Parkinson 
  • Sclerosi multipla
  • Lesioni spinali 
  • Traumi cranici 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

TESTI E BIBLIOGRAFIA 

Il materiale ( slide ) presentato a lezione e articoli indicati dal docente.

Bibliografia di riferimento : 

Shumway-Cook, Anne, Woollacott, Marjorie, Motor Control: Translating Research into Clinical Practice 5TH Edition, Ed. Lippincott Williams and Wilkins  2016

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DANIELA GARAVENTA (Presidente)

SUSANNA ACCOGLI

DARIO ARNALDI

SUSANNA BACIGALUPPI

MAURIZIO BALESTRINO

CRISTINA CAPRA

PIETRO FIASCHI

ELISA GIORLI

ANTONINO MASSONE

ELISA PELOSIN

FORTUNATA ROMEO

ANGELO SCHENONE

CARLO TROMPETTO

GIANLUIGI ZONA

SUSANNA MEZZAROBBA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni si svolgeranno nel 2° semestre del 2° anno.

Orari delle lezioni. L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile aulaweb.unige.it .

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

 

La modalità di esame sarà orale ferma restando la possibilità di svolgere alcune parti in modalità scritta.   

Saranno disponibili appelli di esame per la sessione invernale* (gennaio - febbraio)  e per la sessione estiva (giugno, luglio e settembre), consultabili all'indirizzo web  https://2022.aulaweb.unige.it/

*Per eventuali studenti fuori corso

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame sarà in modalità orale con l’obiettivo di accertare:

  • Conoscenze acquisite sui concetti base del corso
  • Capacità di applicazione nel contesto terapeutico
  • Capacità di programmazione dell’intervento terapeutico/fisioterapico

Il possesso di queste componenti della preparazione sarà accertato attraverso quesiti con riferimento a casi clinici. Per superare la prova è necessario acquisire almeno la sufficienza in tutte le domande.

Gli studenti con DSA o con altri bisogni educativi speciali regolarmente certificati potranno concordare con il docente la modalità scritta o orale, contattando i docenti almeno 10 giorni prima dell'esame. Potranno usufruire inoltre del 30% di tempo aggiuntivo 

ALTRE INFORMAZIONI

In caso di studente con DSA certificato, è necessario contattare il Docente Referente della Commissione DISABILITA’ e DSA per il DINOGMI: Prof. N. Girtler (nicolagirtler@unige.it ) e valutato il singolo caso, invierà ai docenti le indicazioni necessarie sia per lo sviluppo delle lezioni sia la modalità di svolgimento dell’esame.