Salta al contenuto principale della pagina

NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

CODICE 68125
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 4 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - CHIAVARI
  • 4 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - PIETRA LIGURE
  • 4 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - LA SPEZIA
  • 4 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - GE SAN MARTINO
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • CHIAVARI
  • PIETRA LIGURE
  • LA SPEZIA
  • GE SAN MARTINO
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2020/2021)
    • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456
    • INGLESE SCIENTIFICO 65489
    • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566
    • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
    • CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884
    • TIROCINIO II ANNO 67894
    • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905
    • PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE E REUMATOLOGIA 67912
    • NEUROSCIENZE APPLICATE I 68102
    • MEDICINA INTERNA E GERIATRIA 68107
    • MEDICINA MATERNO-INFANTILE 68111
    • NEUROSCIENZE APPLICATE II 68190
    • BIOLOGIA E GENETICA 72717
    • TIROCINIO I ANNO 87033
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Si tratta di un corso integrato che comprende 4  moduli disciplinari:

    - Neuropsicologia clinica dell'adulto

    - Neuropsicologia clinica dell'età evolutiva

    - Riabilitazione logopedica generale e speciale

    - Riabilitazione neuropsicologica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere le principali forme di disturbo delle funzioni cognitive e corticali superiori (demenze, afasie, aprassie, agnosie, disturbi dello schema corporeo) ed essere in grado di valutarne l’impatto sui processi riabilitativi neuromotori, nonché apprendere i principali approcci riabilitativi miranti a consentire un recupero delle funzioni neuropsicologiche alterate.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Si rimanda alle singole materie

    PREREQUISITI

     

    Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi.

    Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Le lezioni si svolgono nel I semestre del III anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MAGDA RIZZARDI (Presidente)

    ROSARIA ANDREOTTI

    MAURIZIO BALESTRINO

    FRANCESCA MARIA BATTAGLIA

    PAOLA BONA

    ALESSANDRA CAMPUS

    GIUSEPPE CORVAGLIA

    ELISA DE GRANDIS

    ELISA GIORLI

    LINO NOBILI

    MATTEO PARDINI

    JESSICA PODDA

    SUSANNA ACCOGLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    I semestre del III anno

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    La modalità di valutazione potrà comprendere un colloquio che verta sugli argomenti delle lezioni e sul materiale integrativo presentato ed una prova scritta in forma di domande a risposte multiple. Al termine del corso il docente comunicherà la modalità elettiva.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

     

    L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma.

    In caso di esame scritto, lo studente dovrà rispondere correttamente ad almeno il 60% delle domande

    In caso di esame orale, lo studente dovrà dimostrare di avere compreso gli argomenti specificati nel programma, ed in particolare di avere una precisa padronanza della terminologia ed una sufficiente conoscenza della fisiologia e della fisiopatologia delle funzioni cognitive e la modalità della loro esplorazione, analisi e sintesi.

     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    18/01/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    08/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    22/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    21/06/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    05/07/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    06/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    20/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    18/01/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    08/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    22/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    21/06/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    05/07/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    06/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    20/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    18/01/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    08/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    22/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    21/06/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    05/07/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    06/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    20/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    18/01/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    08/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    22/02/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    21/06/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    05/07/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    06/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica
    20/09/2023 09:00 GENOVA Orale SEDE: Auletta Clinica Chirurgica