Si tratta di un corso integrato che comprende 3 moduli disciplinari:
- Geriatria e Gerontologia
- Riabilitazione in Geriatria e Medicina interna
- Medicina interna e di primo soccorso
Conoscere i principi della geriatria/gerontologia, le ricadute sulle attività riabilitative dei quadri clinici dell’età avanzata, con riferimento alle pluripatologie, interazioni tra malattie degli apparati, difficoltà di relazione dell’anziano per motivazioni sociali e minore efficienza organi di senso. Conoscere le emergenze sanitarie dell’anziano, acquisire la capacità di gestirle. Conoscere i principali quadri di interesse riabilitativo per realizzare interventi riabilitativi con particolare attenzione alle demenze senili, Alzheimer.
La conoscenza acquisita nei precedenti corsi curricolari di quelle nozioni anatomiche, fisiopatologiche e fisioterapiche che formano le basi per la comprensione dei meccanismi patologici e di presentazione clinica nelle condizioni di primo soccorso, medicina interna, geriatria e fisioterapia che si andranno ad affrontare
Le lezioni si svolgono nel II semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato
I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato
Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail:fiammetta.monacelli@unige.it
Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it)
Ricevimento: slucarini@asl4.liguria.it
Ricevimento: gianniberisso@libero.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: massimo.dellabona@asl5.liguria.it
Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mai floriana.romano@asl5.liguria.it
Ricevimento: andrea.bastreri@asl5.liguria.it
Ricevimento: marcobotta.mb@gmail.com
LAURA FARAGUTI (Presidente)
ALICE ANGELERI
STEFANIA BALDINI
ANDREA BASTRERI
GIOVANNI BERISSO
MARCO BOTTA
VALENTINA DABOVE
MASSIMO DELLA BONA
SIMONETTA LUCARINI
FIAMMETTA MONACELLI
FLORIANA ROMANO
FORTUNATA ROMEO
ROBERTO SERGI
FRANCESCO TORRE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre, II anno
Esame a conduzione mista con quiz con risposta multipla per la parte dei Medicina- Primo Soccorso e Geriatria (30 domande con 4 risposte, una sola corretta), orale per la parte di Riabilitazione.
Per il calendario degli appelli consultare Aulaweb
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una serie di quiz a risposta multipla ed esame orale che mirano ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente delle informazioni essenziali per l’apprendimento atteso riguardo al corso integrato.
Lo studente per superare l’esame, deve riportare un voto non inferiore a 18/30.