Salta al contenuto principale della pagina

OTORINOLARINGOIATRIA II (CLINICA)

CODICE 65548
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 3° anno di 9282 LOGOPEDIA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/31
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Approfondire la clinica e quindi le terapie specialistiche ORL

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Gettare le basi per programmare l'iter riabilitativo idoneo

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    La riabilitazione logopedica e il supporto ORL, sopratutto nei pazienti oncologici sia per le disfonie che per le disfagie

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali con supporto multimediale

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    cavo orale, semeiotica, clinica e terapia

    orofaringe, semeiotica, clinica e terepia

    naso, semeiotica, clinica e terapia

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Manuale di otorinolaringoiatria

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANTONELLA GIUSTI (Presidente)

    PAOLA CASTELLINI

    LUCA GUASTINI

    FRANCESCO MORA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Si rinvia alla voce “orario lezioni”

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/01/2023 15:00 GENOVA Orale
    17/02/2023 15:00 GENOVA Orale
    13/06/2023 15:00 GENOVA Orale
    17/07/2023 15:00 GENOVA Orale
    18/09/2023 15:00 GENOVA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI

    1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.