Salta al contenuto principale della pagina

LABORATORIO PROFESSIONALE PROPEDEUTICO AL TIROCINIO II ANNO

CODICE 65587
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO Annuale
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Presentazione:

    I Laboratori professionali propedeutici al tirocinio offrono la possibilità di "apprendere facendo" alcune strategie formative e nozioni pratiche illustrate e viste durante il percorso di tirocinio pratico. 

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Fornire agli studenti approfondimenti sulle conoscenze relative agli specifici strumenti e procedure di valutazione delle diverse situazioni cliniche in età pediatrica, geriatrica e gerontologica.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Al termine del percorso lo studente dovrà:

    • attuare un bilancio logopedico dei disordini del linguaggio e della comunicazione avvalendosi di specifici strumenti e procedure di valutazione;
    • collaborare alla stesura e alla realizzazione del progetto riabilitativo;
    • promuovere e realizzare interventi di prevenzione, utilizzando strumenti di screening per l’individuazione precoce delle alterazioni cognitive, comunicativo-linguistiche e funzionali e il riconoscimento dei fattori di rischio in età evolutiva , adulta e geriatrica.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Il corso viene tenuto nel mese di settembre del secondo anno attraverso lezioni frontali, che si avvalgono di proiezioni di diapositive, lavoro pratico in aula basato su simulazioni di casi clinici.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Si rinvia alla voce Programma dell’ insegnamento Tirocinio II anno

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Dispense fornite dal Coordinatore e dal Tutor di tirocinio.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MANUELA MOLLICA (Presidente)

    GRAZIA MARIA SANTORO (Presidente)

    LUCILLA VESTITO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Settembre del secondo anno.

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La verifica dell’apprendimento viene svolta all’interno dell’esame di tirocinio.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    07/11/2023 08:30 GENOVA Orale
    21/11/2023 08:30 GENOVA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI

    1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola  disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.