CODICE 65468 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 1 cfu anno 1 LOGOPEDIA 9282 (L/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/07 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: FISIOLOGIA E BIOCHIMICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il linguaggio costituisce un mezzo fondamentale di comunicazione dell'individuo con i propri simili. Il linguaggio parlato, in particolare, rappresenta il metodo di espressione piu' spontaneo e piu' antico nella storia di Homo Sapiens. L'acustica inquadra in un contesto scientificamente rigoroso la fenomenologia fisica su cui questo metodo di espressione e le sue successive evoluzioni culturali e tecnologiche si basano. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il modulo ha l'obiettivo di fornire ai discenti le nozioni base di fisica acustica, con particolare riguardo a tutta la fenomelogia fisica che coinvolge il linguaggio parlato. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell'insegnamento lo studente dovra': conoscere le nozioni base dell'acustica; conoscere le leggidell'acustica che specificatamente intervengono nei meccanismi del linguaggio; conoscere la fenomenologia fisica che e' alla base dell'udito; avere pratica delle unita' di misura tecniche utilizzate per la caratterizzazione dei suoni. MODALITA' DIDATTICHE Il corso viene svolto nel secondo semestre del I anno mediante lezioni frontali (10 ore) che si avvalgono prevalentemente della proiezione di presentazioni su schermo ed esercitazioni. PROGRAMMA/CONTENUTO Grandezze fisiche coinvolte nel suono. Pressione acustica. Velocita' del suono. Impedenza caratteristica di un mezzo. Intensita' sonora. Onde piane sinusoidali. Lunghezza d'onda, frequenza. Tecniche alla Fourier. Principio di sovrapposizione. L'orecchio e l'analisi di Fourier. Coefficienti di trasmissione e riflessione in intensita'. Classificazione dei suoni in base alla frequenza. I Decibel. Scale SIL e SPL. Scala delle frequenze nell'udibile. L'apparato vocale umano. Uso di apps sul cellulare per verificare frequenze e formanti mediante il calcolo delle trasformate di Fourier. TESTI/BIBLIOGRAFIA In rete sono messi a disposizione i testi (in formato pdf) delle presentazioni proiettate a lezione. Testo di supporto: D. Scannicchio - E. Giroletti - Elementi di Fisica Biomedica - EdiSES (Napoli). Lineamenti fi Fisica Medica - M Celasco (capitolo di Acustica e correlati) DOCENTI E COMMISSIONI ROBERTO EGGENHOFFNER Ricevimento: Il docente riceve gli studenti in qualsiasi giorno su richiesta e-mail: roberto.eggenhoffner@unige.it, è anche disponibile a risolvere quesiti sulle lezioni e sulla soluzione degli esercizi al cellulare (3471380878) o su skype. LEZIONI INIZIO LEZIONI Si rinvia alla voce Orario della lezioni e alle pagine Aulaweb del corso. Orari delle lezioni FISICA ACUSTICA ESAMI MODALITA' D'ESAME La verifica dell'apprendimento avviene sia in forma scritta mediante domande a risposta aperta e svolgimento di semplici esercizi numerici che in una discussione sugli elaborati. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Lo studente dovra' dimostrare di avere appreso le nozioni illustrategli nel corso e di avere pertanto realizzato un accettabile conseguimento degli obiettivi formativi previsti (vedere voce obiettivi formativi dettaglio). ALTRE INFORMAZIONI L'esame non puo' essere sostenuto se non sono rispettate le propedeuticita' previste nel Regolamento del Corso di Studi. Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell'intero esame.