CODICE | 65480 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-FIL/05 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso offre un’introduzione alle principali teorie filosofiche sul rapporto tra linguaggio e mondo, linguaggio e comunicazione, linguaggio e azione e linguaggio e mente.
L’insegnamento, in quanto modulo del corso di Linguistica & Filosofia, ha l’obiettivo di approfondire il rapporto tra linguaggio e mente: le principali teorie su linguaggio e cognizione; acquisizione del linguaggio; mente, cervello e linguaggio, ecc.
Nel corso delle lezioni verranno illustrate le principali teorie filosofico-linguistiche nell’ambito della pragmatica (implicature, presupposizioni, deissi, etc.) e verrà approfondito il problema dell’elaborazione pragmatica a livello cognitivo e cerebrale e dell’acquisizione della competenza pragmatica.
Lezioni frontali
Pragmatica
La conversazione
Implicature
Presupposizioni
Atti linguistici
Deissi
La cortesia
L'analisi della conversazione
L’acquisizione del linguaggio
La povertà dello stimolo
Come si studia l’acquisizione
Lo sviluppo della prima lingua: lo sviluppo della pragmatica
L'acquisizione di L2
Linguaggio e cervello
Linguaggio e aree cerebrali
Afasie
Pragmatica e cervello
I disturbi pragmatici del linguaggio
Testo di riferimento:
Graffi G., Scalise S. (ed. 2013), Le lingue e il linguaggio, Il Mulino, Bologna. CAPITOLO 8 & 11
+
Bambini V. (2017), Il cervello pragmatico, Carocci, Roma.
Ulteriori materiali didattici verranno forniti nel corso delle lezioni.
LUCILLA VESTITO (Presidente)
GRAZIA MARIA SANTORO (Presidente)
LUCA VALENTINO BUSETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Vedi calendario lezioni
Prova scritta
Padronanza dei concetti base della disciplina
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
01/02/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
08/06/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
04/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
18/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
05/09/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
25/09/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale |