CODICE | 68308 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/50 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento intende fornire le conoscenze di base sull’aspetto sensoriale della funzione visiva quell’insieme di strutture e funzioni sensoriali, cognitive e oculomotorie che compongono il sistema occhio-cervello. Verranno descritte le tappe della funzione visiva e le patologie ad esse associate.
Acquisire conoscenze e capacità che permettano di sviluppare abilità tecniche per una risoluzione dei problemi diagnostici e terapeutici.
Il Corso si propone di preparare gli studenti alla gestione e all’uso autonomo degli strumenti a disposizione in base alla patologia del paziente.
L’insegnamento prevede lezioni frontali e teorico-pratiche tenute dalla docente per un totale di 20 ore.
Funzione visiva:
- Acuità visiva
- Campo visivo
- Sensibilità al contrasto
- Riconoscimento dei colori
- Stereopsi
- Capacità di adattamento
- Resistenza all’abbagliamento
- Percezione del movimento
Patologie oftalmolgiche e funzione visiva
Valutazione del paziente strabico
Oftalmologia e qualità della visione
Oftalmologia Clinica
Oftalmologia pediatrica e strabismo
Ricevimento: La data e l'orario di ricevimento sono da concordare con il docente, Prof.ssa Musolino, all'indirizzo mail: maria.musolino@unige.it
MARIA MUSOLINO (Presidente)
CARLO TRAVERSO
ALDO VAGGE
MICHELE IESTER (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Ottobre
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
È necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/
L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento e l’utilizzo di una terminologia appropriata; inoltre verrà valutata la facoltà di esporre in modo semplice e preciso quanto appreso.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/01/2023 | 13:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Clinica Oculistica - V Piano |
16/02/2023 | 13:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Clinica Oculistica - V Piano |
15/06/2023 | 13:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Clinica Oculistica - V Piano |
13/07/2023 | 13:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Clinica Oculistica - V Piano |
14/09/2023 | 13:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Clinica Oculistica - V Piano |