Salta al contenuto principale della pagina

ABILITA' RELAZIONALI E COMUNICAZIONE IN AMBITO SANITARIO

CODICE 73067
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA(L/SNT2) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso si propone di fornire strategie e tecniche per migliorare le proprie abilità relazionali in tutti i contesti in cui si  è inseriti. Particolare attenzione verrà data all’ambito professionale, dove la comunicazione interpersonale è sempre più importante per stabilire una relazione efficace con l'utente,  per il raggiungimento degli obiettivi aziendale e per il favorire il benessere di chi opera in ambito sanitario.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Fornire le abilità per la comunicazione efficace con il paziente

    Sperimentare alcune situazioni caratteristiche di simulata con gli studenti

     

    MODALITA' DIDATTICHE

    L’insegnamento prevede 16 ore di lezioni frontali e pratiche (role- playing, simulate e studio di casi)

     

     

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    L’efficacia della presa a carico del paziente

    Un approccio comunicativo-relazionale centrato sull’utente

    Esplicitazione di alcune teorie della comunicazione

    Modelli psicosociali e analisi dei comportamenti

    Concetto di salute, stress e malattia

    La relazione d’aiuto e il counseling

    Comunicare nei diversi contesti

    La comunicazione e il lavoro di gruppo

    Secondo tale approccio i momenti formativi espliciti e formali risultano essere solo una parte di occasioni formative che si producono nelle organizzazioni: forme di interazione comunicativa, di scambio di esperienze, di soluzioni di problemi.

     

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GRAZIA MARIA SANTORO (Presidente)

    LAURA BONZANO

    CARLO CHIORRI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta,  la facoltà di esporre gli argomenti in modo completo dimostrando la comprensione delle tematiche e la capacità di applicarle nella pratica professionale 

     

     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/01/2023 10:00 GENOVA Orale L'esame sarà fatto a medicina
    06/02/2023 10:00 GENOVA Orale
    06/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale
    06/02/2023 10:00 GENOVA Orale L'esame sarà fatto a medicina
    06/02/2023 10:00 GENOVA Scritto
    06/02/2023 10:00 GENOVA Orale
    12/06/2023 10:00 GENOVA Orale L'esame sarà fatto a medicina
    05/07/2023 10:00 GENOVA Orale L'esame sarà fatto a medicina
    08/09/2023 10:00 GENOVA Orale L'esame sarà fatto a medicina