Salta al contenuto principale della pagina

STRABOLOGIA 1

CODICE 68304
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/30
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L’insegnamento si propone di apprendere la semeiologia degli strabismi per un corretto inquadramento fisiologico e patologico

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire conoscenze e capacità che permettano di sviluppare abilità tecniche per una risoluzione dei problemi diagnostici e terapeutici.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il Corso si propone di insegnare a valutare la motilità, lo stato sensoriale ed inoltre saper misurare l’angolo di strabismo, la profondità dello scotoma di soppressione e la corrispondenza retinica anomala

    MODALITA' DIDATTICHE

    L’insegnamento prevede lezioni frontali tenute dalla docente per un totale di 20 ore e con l’ausilio di diapositive, presentazione e discussione casi clinici

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Anamnesi - ispezione

    Esame motorio di una deviazione oculare

    Esame sensoriale di una deviazione oculare

    Patologia della visione binoculare

    Eziopatogenesi degli strabismi

    Classificazione degli strabismi

    Eteroforie

    Eterotropie

    Esotropia congenita

    Sindromi alfabetiche

    Strabismo acuto dell’adulto

    Microtropia

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Bagolini, Dale, Spielman, Von Noorden

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARIA MUSOLINO (Presidente)

    CARLO TRAVERSO

    ALDO VAGGE

    MICHELE IESTER (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    ottobre

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta e la facoltà di esporre la disciplina in modo chiaro affinché il paziente possa comprenderne il significato.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    19/01/2023 13:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    16/02/2023 13:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    15/06/2023 13:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    13/07/2023 13:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    14/09/2023 13:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano