Salta al contenuto principale della pagina

VIZI DI RIFRAZIONE

CODICE 68296
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/30
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    La disciplina fornisce agli studenti le nozioni base di ottica fisica e clinica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire le conoscenze riguardanti i meccanismi fisici della refrazione e la loro applicazione a livello dell'occhio. In particolare comprendere i fenomeni legati alle anomalie conseguenti ai difetti di refrazione e i rischi/benefici dei differenti sistemi di correzione disponibili, lenti tempiali, lenti a contatto e chirurgia refrattiva.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il Corso si propone di illustrare agli studenti le leggi fisiche dell’ottica e quindi applicarle all’analisi visiva del paziente

    MODALITA' DIDATTICHE

    L’insegnamento prevede lezioni frontali tenute dal docente per un totale di 10 ore e con l’ausilio di diapositive

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Leggi di ottica: rifrazione, riflessione, lenti e specchi.

    I vizi di refrazione: definizione, classificazione, trattamento

    Miopia

    Ipermetropia

    Astigmatismo

    Presbiopia

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Vizi di refrazione  G.P. Paliaga Ed.Minerva Medica, 2008

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARIA MUSOLINO (Presidente)

    CHIARA DEL NOCE

    RICCARDO SCOTTO

    CARLO TRAVERSO

    MICHELE IESTER (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    marzo

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Prova scritta: un problema sugli argomenti trattati e se superato esame orale.  

    E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/

     

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta e la facoltà di esporre la materia in modo semplice e comprensibile.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    25/01/2023 11:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    15/02/2023 11:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    14/06/2023 11:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    12/07/2023 11:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano
    13/09/2023 11:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica - V Piano