CODICE | 66956 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento Psicoterapia è un corso integrato, costituito da più discipline.
Ogni disciplina costituisce un modulo, cui si rimanda per le informazioni specifiche.
Conoscere i principali modelli di psicoterapia e loro principi generali, della psicoterapia individuale, familiare e di gruppo. Conoscere le dinamiche adolescenziali e gli interventi psicoterapeutici integrati da attivare in condizione di disagio psicologico/psichiatrico dell'adolescente, la psicoterapia nel paziente psichiatrico grave, specie nei casi di comorbidità con disturbo della personalità. Aquisire i principi di psicodinamica e psicoterapia clinica ed i principali concetti relativi alla psicoterapia psicodinamica, psicoanalisi e psicoterapia analitica.
Lo studente al fine di poter comprendere adeguatamente i contenuti dell'insegnamento dovrà:
- conoscere gli aspetti di base della psicopatologia psichiatrica
- mostrare la capacità di comprendere il significato delle relazioni interpersonali
- comprendere il ruolo delle emozioni del mondo interno in rapporto al mondo esterno
- mostrare la capacità di riflettere sulle dinamiche relazionali
- avere acquisito una adeguata capacità di riflessione fra la relazione tra sintomatologia ed elementi conflittuali
- mostrarsi disponibile a considerare i diversi aspetti psicologici sottesi all'espressività sintomatologica
Ricevimento: Su appuntamento giovedì ore 13,30-14,30 inviando la richiesta a simona.penati@hsanmartino.it Sede: Clinica Psichiatrica Ospedale Policlinico S. Martino Pad. A Largo Benzi, 10 Genova
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento da concordare con qualche giorno lavorativo di anticipo ad inizio o fine delle lezioni oppure tramite e-mail (marica.barosso@edu.unige.it).
Ricevimento: Per il ricevimento studenti contattare la docente al seguente indirizzo mail: fabiola.bizzi@unige.it
SIMONA PENATI (Presidente)
MARICA BAROSSO
GIOVANNI CORSINI
FABIOLA BIZZI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
25/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
08/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
07/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
21/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
05/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
13/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
11/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
25/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
08/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
07/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
21/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
05/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
13/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
11/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
25/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
08/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
07/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
21/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
05/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
13/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
11/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
25/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
08/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
07/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
21/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
05/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 7 Polo Alberti |
13/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Aula 3 Polo Alberti |
Come nella presente scheda, anche nelle schede dei singoli moduli del corso integrato gli obiettivi dell'Insegnamento sono ripetuti per intero. E' da ritenersi quindi obiettivo generale del modulo solo quello relativo alla disciplina specifica, cui fanno seguito gli obiettivi in dettaglio della disciplina stessa, pur apparendo anche gli obiettivi generali di altri moduli/discipline.