CODICE | 66972 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Conoscere ruolo e significato dei fattori culturali nella genesi e nella manifestazione delle malattie mentali e la loro partecipazione nello sviluppo dei processi terapeutici. Acquisire competenze riabilitative specifiche per la prevenzione ed il recupero funzionale in contesti multietnici, tenendo conto delle differenze culturali e della storia personale e collettiva nell'utilizzo di metodologie, acquisire tecniche e approcci relazionali appropriati. Acquisire nozioni generali sulla fenomenologia dell'invecchiamento nei suoi aspetti individuali e sociali e sulle principali patologie caratteristiche dell'anziano. Acquisire conoscenze e competenze sulle specifiche possibilità progettuali riabilitative individuali e/o di gruppo e abilità operative nei diversi contesti in relazione alle ripercussioni del disturbo psicogeriatrico sull'individuo, sulla famiglia e sulla società.
Fondamenti generali del funzionamento del SNC. Conoscenza della classificazione nosografica delle malattie mentali. Competenza nella semeiotica dei disturbi del pensiero e della intelligenza.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento che dovrà avvenire previo contatto via mail al seguente indirizzo: andrea_aguglia@yahoo.it
Ricevimento: Il ricevimento si svolgerà alla conclusione delle lezioni e/o su appuntamento concordato via mail (luca.giliberti@edu.unige.it)
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, previa richiesta via e-mail all'indirizzo: alessandro.nucera@asl3.liguria.it
Ricevimento: Lun-Ve, dalle 13 alle 14.30, previo appuntamento presso Clinica Psichiatrica pad 32a Ospedale San Martino, Lgo R. Benzi Contatti: -pietro.calcagno@gmail.com -tel 0105557231-2
ANDREA AGUGLIA (Presidente)
CARLOTTA BERRA
ALESSANDRO NUCERA
PIETRO CALCAGNO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Esame orale con votazione in trentesimi
Si valuterà l'acquisizione delle conoscenze poste negli obiettivi.
Sarà verificata la capacità di applicare le conoscenze tecniche ai casi clinici presentati durante le lezioni, con autonomia e giudizio
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
26/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
28/02/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/06/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/07/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
19/09/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
17/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
26/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
28/02/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/06/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/07/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
19/09/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
17/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
26/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
28/02/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/06/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/07/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
19/09/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
17/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
26/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
28/02/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/06/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/07/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
19/09/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
17/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
26/01/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
28/02/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/06/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
20/07/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
19/09/2023 | 08:00 | GENOVA | Orale | Aula B Polo Alberti Appello del 20/09/2023: Aula Clinica Psichiatrica Piano fondi |
Come nella presente scheda, anche nelle schede dei singoli moduli del corso integrato gli obiettivi dell'Insegnamento sono ripetuti per intero. E' da ritenersi quindi obiettivo generale del modulo solo quello relativo alla disciplina specifica, cui fanno seguito gli obiettivi in dettaglio della disciplina stessa, pur apparendo anche gli obiettivi generali di altri moduli/discipline.