Salta al contenuto principale della pagina

PSICHIATRIA II E PSICOPATOLOGIA

CODICE 66951
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 7 cfu al 2° anno di 9286 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/25
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 9286 (coorte 2021/2022)
    • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456
    • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
    • PATOLOGIA GENERALE, NEUROLOGIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE 66938
    • PSICHIATRIA I, PSICOLOGIA E PROPEDEUTICA RIABILITATIVA 72922
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 9286 (coorte 2021/2022)
    • SCIENZE PSICHIATRICHE APPLICATE 66972
    • METODI E TECNICHE RIABILITATIVE PSICHIATRICHE AD ESPRESSIVITÀ CORPOREA 66985
    • TIROCINIO III ANNO 66926
    • INTERVENTI PSICOSOCIALI 66978
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento Psichiatria II e psicopatologia è un corso integrato, costituito da più discipline. 
    Ogni disciplina costituisce un modulo, cui si rimanda per le informazioni specifiche.

     

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire gli elementi fondamentali sulle funzioni psichiche, sui principali disturbi psichiatrici e loro classificazione nosografica. Conoscere la psicopatologia e sviluppare competenze per il trattamento e la riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare. Sviluppare la capacità di relazione coll'utente. Conoscere le modalità di cura e presa in carico del paziente difficile ed aquisire la capacità di formulare i relativi processi terapeutico-riabilitativi. Acquisire nozioni di psicofarmacologia: classificazione e utilizzo degli psicofarmaci, meccanismi d'azione, effetti desiderati ed indesiderati.

    PREREQUISITI

    L'accesso al corso richiede elementi di base di conoscenza di biologia, fisiologia e psicologia generale.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANDREA AMERIO (Presidente)

    ANDREA AGUGLIA

    MARINA BELLOMO

    ANDREA ESCELSIOR

    GIANLUCA SERAFINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    colloquio programmato

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    accertamento delle fondamentalki competenze professionali

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    19/01/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    09/02/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    15/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    29/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    13/07/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    14/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    28/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    19/01/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    09/02/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    15/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    29/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    13/07/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    14/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    28/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    19/01/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    09/02/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    15/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    29/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    13/07/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    14/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    28/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    19/01/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    09/02/2023 14:00 GENOVA Orale Auletta Didattica Cinica Neurologica
    15/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    29/06/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    13/07/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    14/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica
    28/09/2023 14:00 GENOVA Orale Aula Multimediale Clinica Neurologica

    ALTRE INFORMAZIONI

    Come nella presente scheda, anche nelle schede dei singoli moduli del corso integrato gli obiettivi dell'Insegnamento sono ripetuti per intero. E' da ritenersi quindi obiettivo generale del modulo solo quello relativo alla disciplina specifica, cui fanno seguito gli obiettivi in dettaglio della disciplina stessa, pur apparendo anche gli obiettivi generali di altri moduli/discipline.