CODICE | 66925 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/48 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento Tirocinio II anno è un corso integrato, costituito dai moduli Tirocinio II anno e Laboratorio professionale propedeutico al Tirocinio II anno .
Per le informazioni specifiche si rimanda ai moduli suddetti.
L’esperienza di tirocinio è finalizzata all'approfondimento delle conoscenze cliniche nei luoghi di cura e riabilitazione e delle competenze professionali riabilitative in ambito psichiatrico. E’ coadiuvata dal laboratorio professionale propedeutico.
Approfondire le conoscenze cliniche nei luoghi di cura e riabilitazione e le competenze professionali riabilitative in ambito psichiatrico. Saper progettare ed attuare specifici programmi mirati allo sviluppo di abilità e al recupero funzionale delle disabilità riscontrate.
Le competenze teoriche, le skill, le competenze relazionali e comunicative apprese durante le lezioni, il tirocinio ed i laboratori del I anno e, in progress, del I e II semestre del secondo anno. Propensione alla partecipazione attiva alle esperienze, capacità di coltivare dubbi al fine di rielaborare le esperienze professionali.
BEATRIZ PEREIRA DA SILVA
ANNAPAOLA MAZZA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)