CODICE 66985 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 6 cfu anno 3 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 9286 (L/SNT2) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 9286 (coorte 2020/2021) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2020 INGLESE SCIENTIFICO 65489 2020 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2020 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2020 METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 66917 2020 TIROCINIO II ANNO 66925 2020 PATOLOGIA GENERALE, NEUROLOGIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE 66938 2020 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 66945 2020 PSICHIATRIA II E PSICOPATOLOGIA 66951 2020 PSICOTERAPIA 66956 2020 RIABILITAZIONE E TERAPIE COGNITIVE-COMPORTAMENTALI 66961 2020 MARGINALITÀ SOCIALE 66967 2020 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2020 PSICHIATRIA I, PSICOLOGIA E PROPEDEUTICA RIABILITATIVA 72922 2020 TIROCINIO I ANNO 87206 2020 MODULI Questo insegnamento è composto da: LABORATORIO DI ARTI ESPRESSIVE METODI E TECNICHE RIABILITATIVE PSICHIATRICHE AD ESPRESSIVITÀ CORPOREA MUSICOTERAPIA TECNICHE RIABILITATIVE GRAFICHE E ANIMAZIONE TEATRALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento Metodi e tecniche riabilitative psichiatriche ad espressività corporea è un corso integrato, costituito da più discipline. Ogni disciplina costituisce un modulo, cui si rimanda per le informazioni specifiche. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere i prerequisiti scientifici inerenti le artiterapie e loro potenzialità terapeutico-riabilitative; i principali modelli di tecniche riabilitative grafiche e ad espressività corporea, in particolare teatro e musicoterapia, e la loro applicazione nella progettualità riabilitativa psichiatrica acquisendo competenze di base, di accoglienza e relazione nei laboratori di musicoterapia e teatroterapia, oltre che abilità nella costruzione e nell'uso di strumenti e questionari in ambito espressivo e sonoro-musicale. PREREQUISITI Per acquisire al meglio le informazioni e le tecniche trattate nell'ambito delle lezioni è necessario che lo studente possegga una discreta competenza delle principali tematiche trattate in ambito estetico e riabilitativo e sia in possesso di buone conoscenze in ambito umanistico e in riferimento all'attuale contesto socio-culturale. Altre conoscenze di base: conoscenze e capacità di interazione con i gruppi, conoscenze cliniche, pedagogiche, psicologiche, conoscenze sulla comunicazione verbale e non verbale declinate all'interno della relazione. DOCENTI E COMMISSIONI GERARDO MANAROLO GIANCARLO MARIOTTINI CINZIA SACCOROTTI Ricevimento: Ricevimento: Dott.ssa Cinzia Saccorotti Email: cinzia.saccorotti@libero.it e cinzia.saccorotti@edu.unige.it Mobile: 3336949860 BARBARA FIOLETTI Ricevimento: Previo appuntamento con mail a barbara.fioletti@hotmail.com Commissione d'esame BARBARA FIOLETTI CINZIA SACCOROTTI GERARDO MANAROLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 16/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 30/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 13/02/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 08/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 22/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 5 Polo Alberti 06/07/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 07/09/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 16/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 30/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 13/02/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 08/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 22/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 5 Polo Alberti 06/07/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 07/09/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 16/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 30/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 13/02/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 08/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 22/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 5 Polo Alberti 06/07/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 07/09/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 16/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 30/01/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 13/02/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti 08/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 22/06/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 5 Polo Alberti 06/07/2023 15:00 GENOVA Orale Aula 7 Polo Alberti 07/09/2023 15:00 GENOVA Orale Aula B Polo Alberti ALTRE INFORMAZIONI Come nella presente scheda, anche nelle schede dei singoli moduli del corso integrato gli obiettivi dell'Insegnamento sono ripetuti per intero. E' da ritenersi quindi obiettivo generale del modulo solo quello relativo alla disciplina specifica, cui fanno seguito gli obiettivi in dettaglio della disciplina, pur apparendo anche gli obiettivi generali di altri moduli/discipline.