Salta al contenuto principale della pagina

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO

CODICE 66786
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 3° anno di 8752 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (L-20) - SAVONA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/09
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • SAVONA
  • PERIODO 1° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso si propone di introdurre i principali concetti teorici e le principali tematiche di ricerca  che interessano l’ambito della sociologia economica. Nello specifico il corso affronterà alcune tra le più rilevanti trasformazioni socio-economiche che hanno caratterizzato gli ultimi decenni a nazioanle ed internazionale; a partire dalle trasformazioni dei sistemi produttivi e del mercato del lavoro, passando gli esiti delle principali trasformazioni demografiche.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso si propone di introdurre i principali concetti teorici e le principali tematiche di ricerca che interessano l'ambito della sociologia economica. Nello specifico il corso approfondirà tra l'altro alcune tra le più rilevanti trasformazioni socio-economiche che hanno caratterizzato gli ultimi decenni, in particolare a livello italiano ed europeo.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il corso  si propone di offrire agli studenti strumenti utili alla  comprensione dei fenomeni socio economici, anche attraverso la realizzazione di lavori di gruppo, Attraverso i lavori di grupo il corso di propone  offrire agli studenti la possibilita di tradurre quanto appreso agendo sulle abilita di problem solving e comunicative.

    PREREQUISITI

    Nessuno

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali, lavori di gruppo, eventuali interventi di esperti. A seguito dell'emergenza COVID il corso sarà erogato in modalità a distanza attraverso la piattaforma TEAMS. Se le indicazioni e le normative connesse all'emergenza (distanziamento, capienza aule, ecc.) saranno modificate, le modalità didattiche saranno adeguate di conseguenza, e comunicate tramite Aulaweb.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    TEMI PRINCIPALI AFFRONTATI DURANTE IL CORSO:

    La sociologia economica e il rapporto tra economia e società

    I modelli di produzione. Capitalismo e capitalismi.

    I fattori di contesto I. La questione demografica.

    Il capitale sociale             

    I fattori di contesto II. Trasformazioni del lavoro

    Lo sviluppo locale

    I fattori di contesto II. Mutamenti nei modelli di transizione (la famiglia).

    I sistemi di welfare in una prospettiva storica

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    • E' al vaglio  l'identificazione di un nuovo manuale,che verrà comunicato ad inizio corso
    • Articoli forniti dal docente e scaricabili su Aulaweb.
    • Slide del corso, disponibili durante il corso su Aulaweb

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MAURO MIGLIAVACCA (Presidente)

    GABRIELLA PETTI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Le lezioni inizieranno in concomitanza con l'inizio del primo semestre 21/22. Il giorno di inizio sarà comunicato attraverso Aulaweb

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    11/01/2023 10:00 SAVONA Scritto Verificare prima della prova se l'appello si svolgerà presso il Campus di Savona o presso il DISFOR a Genova.
    25/01/2023 10:00 SAVONA Scritto Verificare prima della prova se l'appello si svolgerà presso il Campus di Savona o presso il DISFOR a Genova.
    15/02/2023 10:00 SAVONA Scritto Verificare prima della prova se l'appello si svolgerà presso il Campus di Savona o presso il DISFOR a Genova.
    17/05/2023 14:00 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà presso la sede del DISFOR a Genova
    17/05/2023 14:00 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà presso la sede del DISFOR a Genova
    08/06/2023 10:00 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà presso la sede del DISFOR a Genova
    22/06/2023 10:00 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà presso la sede del DISFOR a Genova
    13/07/2023 14:00 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà presso la sede del DISFOR a Genova
    11/09/2023 14:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà a Genova al DISFOR