CODICE | 106960 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il mondo della comunicazione digitale è in continua evoluzione. I podcast si stanno affermando come strumenti di intrattenimento, informazione e crescita personale.
Ma cosa sono? I podcast sono contenuti audio inediti, disponibili via internet che possono essere sia ascoltati in streaming sia archiviati e ascoltati in modalità offline’.
Il laboratorio permetterà di avvicinarsi a questo mondo, apprenderne la grammatica e le forme di produzione.
Il laboratorio svilupperà la capacità di elaborazione di un progetto editoriale in formato audio partendo da un’idea originale, apprendendo i metodi di raccolta e valutazione delle fonti e sviluppando l’abilità di registrazione e montaggio audio. Verrà inoltre incentivata un’applicazione trasversale delle competenze comunicative per promuovere al meglio il progetto messo a punto.
Il laboratorio ha l’obiettivo di analizzare gli elementi fondamentali di cui è composto uno show distribuito in formato podcast, ponendo attenzione sulle specifiche aree della pianificazione, scrittura, registrazione e montaggio, pubblicazione e promozione.
Saranno presentati i tipi di format più diffusi e le loro caratteristiche peculiari, sia a livello di scrittura che di registrazione e montaggio.
Al termine del laboratorio gli studenti avranno acquisito, tramite esercitazioni pratiche, le competenze necessarie non solo a produrre ma anche a pubblicare e promuovere online un progetto di podcast.
Sceneggiatura e narrazione
Condurre interviste
Scrittura a voce alta
Cenni di sound design
Registrazione, editing e montaggio
Piattaforme di distribuzione
Creazione di template e materiale grafico
Social Media Marketing
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
26/01/2023 | 09:00 | SAVONA | Registrazione | |
26/01/2023 | 09:00 | SAVONA | Registrazione | |
26/01/2023 | 10:00 | SAVONA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
26/01/2023 | 14:30 | SAVONA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
08/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
08/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
18/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | ERRATA CORRIGE La data dell'appello è Venerdì 17/02 Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
18/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | ERRATA CORRIGE: la data è venerdì 17/2 Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
24/05/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
24/05/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
07/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
07/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
15/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |
15/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto. |