Salta al contenuto principale della pagina

ALIMENTI E DIETA

CODICE 66444
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 9288 DIETISTICA(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/49
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Gli obiettivi principali di questo corso sono: 

    - conoscere gli alimenti in termini di composizione proprietà nutrizionali

    - identificare le diverse categorie di alimenti e come essi dovrebbero essere collocati nell'ambito di una dieta equilibrata

    - avere una conoscenza base sulle tecnologie di produzione e all'etichettatura di alcune categorie di alimenti

    - sapere come i vari nutrienti si distribuiscono negli alimenti ed essere in grado di leggere e interpretare le tabelle di composizione degli alimenti

    MODALITA' DIDATTICHE

    L’insegnamento si articola di 10 ore di attività formative in presenza e/o (ove necessario) in modalità didattica a distanza in base all'andamento epidemiologico della pandemia e alle specifiche necessità dello studente

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il corso si articola in 10 ore, nelle quali vengono affrontati i seguenti macroargomenti:

    - grassi solidi di origine animale e vegetale

    - vino, birra e e altre bevande alcooliche

    - succhi di frutta e bevande analcoliche e nervine

    - zucchero, miele, dolcificanti naturali e artificiali

    - dolciumi, cioccolato, prodotti da forno, gelato

    - erbe aromatiche, spezie, salse

    - frutta secca a guscio

    - analisi delle tabelle di composizione degli alimenti in relazione al singolo nutriente

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Materiale didattico fornito dal docente

    Linee guida CREA 2018

    LARN 2014

    Tabelle di composizione degli alimenti LARN

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MATILDE BORRIELLO (Presidente)

    ANNA LAURA CREMONINI (Presidente)

    LIVIA PISCIOTTA (Presidente)

    FEDERICA TURRINI (Presidente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Marzo 2023

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Prova scritta

    In caso di necessità e in base all'andamento epidemiologico della pnademia la prova verrà volta in modalità "a distanza".

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La prova d'esame mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente, per superare l’esame, deve riportare ottenere un voto non inferiore a 18/30, a dimostrazione del raggiungimento degli obiettivi formativi e dell'acquisizione di adeguare proprietà di linguaggio tecnico-scientifico sulla materia.