Acquisizione di competenze di base inerenti i metodi e le tecniche delle attività motorie. Comprensione dei processi fisiologici alla base dell'allenamento. Conoscenza dei principi dell'allenamento e modalità di allenamento finalizzate al dimagrimento.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di
Lezioni frontali in aula
Attività fisica aerobica e anaerobica
Le discipline sportive e loro classificazione
I principi dell’allenamento
Diverse tipologie di allenamento e il loro ruolo nel dimagrimento
Attività fisica a digiuno
L’attività fisica nel soggetto obeso
L’attività motoria nel bambino in età scolare
Test di valutazione funzionale nello sportivo
Slides delle lezioni fornite dal docente
Testo consigliato: Allenamento sportivo: teoria metodologia e pratica - UTET editore
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento Prof.ssa Emanuela Luisa Faelli mail: (emanuela.faelli@unige.it) tel: 0103538184 studio: DIMES Viale Benedetto VX
CINZIA ZUCCHI (Presidente)
MIRIAM CORNICELLI
ELENA FORMISANO
EMANUELA LUISA FAELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
2 SEMESTRE
Esame orale
Gli studenti dovranno dimostrare di:
Conoscere la terminologia professionale e gli elementi teorici fondamentali relativi alle attività motorie.
Conoscere gli elementi base di programmazione e conduzione di un allenamento finalizzato al dimagrimento
Saper adattare le proposte di allenamento a seconda di: tipologia di soggetti, tempi, spazi, finalità ed obiettivi.