Salta al contenuto principale
CODICE 84351
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/13
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Perché una stessa poesia di Dante ha un testo diverso a seconda dei manoscritti che la riportano? Come facciamo a capire qual è il testo corretto? Che differenza c'è tra copiare il Decameron su un manoscritto e stamparlo su un libro? Come lavoravano Ariosto e Manzoni? L'insegnamento cercherà di fornire gli strumenti di base per rispondere a queste domande.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo studente dovrà acquisire a livello teorico gli elementi fondamentali della critica testuale, con particolare riferimento al cosiddetto neo- (o post-) lachmannismo. Come conseguenza di tale apprendimento, dovrà essere in grado di usufruire senza difficoltà di una qualsiasi edizione critica di un testo letterario e di affrontarla con le necessarie competenze interpretative. Sarà inoltre necessario che lo studente possieda le nozioni fondamentali di bibliografia testuale (filologia dei testi a stampa). Dovrà inoltre acquisire conoscenze specifiche nel campo della storia della tradizione della letteratura italiana, sia relativamente ai principali manoscritti e stampe che riportano i testi di essa e al loro organizzarsi in tradizioni testuali, sia in merito alla trasmissione dei testi dei principali autori.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Acquisire gli elementi fondamentali della critica testuale. Essere in grado di usufruire senza difficoltà di una qualsiasi edizione critica di un testo letterario e di affrontarla con le necessarie competenze interpretative. Distinguere tra testo e apparato, riuscendo a valutare le scelte dell'editore ed eventualmente discuterle e/o respingerle. Assimilare le nozioni fondamentali di bibliografia testuale (filologia dei testi a stampa) e filologia d'autore. Sviluppare conoscenze specifiche sulla storia della tradizione della letteratura italiana. Per chi sostiene l'esame da 9 CFU, sviluppare una conoscenza delle linee principali lungo le quali si è articolata la tradizione testuale delle opere di Dante Alighieri.

PREREQUISITI

E' consigliabile aver sostenuto gli esami di Storia della lingua italiana e Letteratura italiana I prima di frequentare il corso.

Tutti gli studenti sono obbligati ad iscriversi ad AulaWeb

MODALITA' DIDATTICHE

 

L'insegnamento è basato su lezioni frontali.

Il docente metterà a disposizione materiali supplementari relativi al corso su AulaWeb.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

a) Che cos'è la filologia della letteratura italiana?
Elementi essenziali relativi alle metodologie di ricostruzione testuale, con particolare riferimento al cosidetto post-lachmannismo e pecualiare attenzione alla filologia della letteratura italiana. Alcune lezioni verranno dedicate alle problematiche specifiche della filologia dei testi a stampa e della filologia d'autore
b) Lineamenti di storia della tradizione letteraria italiana
Profilo della storia della tradizione testuale della letteratura italiana, dalle Origini sino al Novecento

Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu

a) Che cos'è la filologia della letteratura italiana?
Elementi essenziali relativi alle metodologie di ricostruzione testuale, con particolare riferimento al cosidetto post-lachmannismo e pecualiare attenzione alla filologia della letteratura italiana. Alcune lezioni verranno dedicate alle problematiche specifiche della filologia dei testi a stampa e alla cosiddetta filologia d'autore
b) Lineamenti di storia della tradizione letteraria italiana
Profilo della storia della tradizione testuale della letteratura italiana, dalle Origini sino al Novecento
c) Elementi di filologia dantesca
Problemi relativi alla tradizione delle opere latine e volgari di Dante

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

Chi non potesse frequentare il corso è invitato a contattare il docente ENTRO IL 15 DICEMBRE così da poter concordare un programma specifico.

a) Pasquale Stoppelli, Filologia della letteratura Italiana, Roma, Carocci, 2008 (o edizioni successive)
b) I materiali relativi a questa parte del corso saranno forniti a lezione
Ulteriori materiali relativi alla parte a) saranno indicati a lezione e saranno resi disponibili su AulaWeb

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu

a) Pasquale Stoppelli, Filologia della letteratura Italiana, Roma, Carocci, 2008 (o edizioni successive)
b) I materiali relativi a questa parte del corso saranno forniti a lezione
c) Saverio Bellomo, Filologia e critica dantesca, Brescia, La Scuola 2012 (o edizioni successive)

Ulteriori materiali relativi alle parti a) e c) saranno indicati a lezione e saranno resi disponibili su AulaWeb

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARCO BERISSO (Presidente)

FRANCESCA SANTUCCI

ANDREA FERRANDO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

19 settembre 2022

Orari delle lezioni

FILOLOGIA ITALIANA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale sotto forma di colloquio con domande relative alle sezioni a) e b) del programma del corso (per chi sostiene l'esame da 6 CFU) o a tutte e tre le sezioni del programma (per chi lo sostiene da 9 CFU)

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Verifica orale dell'acquisizione dei contenuti disciplinari relativi alla metodologia ecdotica e alla storia della tradizione della letteratura italiana indicati a lezione. Per chi sostiene l'esame da 9 CFU ulteriore verifica orale della competenza acquisita in relazione ai problemi peculiari e principali posti dalla filologia dantesca

https://www.youtube.com/watch?v=DKHRU9HmqEM

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
24/01/2023 10:00 GENOVA Orale
07/02/2023 10:00 GENOVA Orale
09/05/2023 10:00 GENOVA Orale
06/06/2023 10:00 GENOVA Orale
20/06/2023 10:00 GENOVA Orale
11/07/2023 10:00 GENOVA Orale
12/09/2023 10:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

CHI NON POTESSE FREQUENTARE IL CORSO E' PREGATO DI CONTATTARE IL DOCENTE ENTRO IL 15 DICEMBRE COSI' DA POTER CONCORDARE UN PROGRAMMA ALTERNATIVO